- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Meno della metà dei viaggiatori europei conosce i suoi diritti

Meno della metà dei viaggiatori europei conosce i suoi diritti

Un sondaggio dell'Eurobarometro mette in luce la complessità delle regole e l'applicazione da un Paese all'altro. La commissaria Valean: "Consiglio e Parlamento semplifichino"

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
16 Gennaio 2020
in Cronaca, Economia

Roma – I viaggiatori europei hanno una delle migliori tutele al mondo nei loro spostamenti, ma spesso non conoscono le norme o le ritengono difficilmente applicabili e un po’ complicate. Questa la sintesi dei dati del sondaggio di Eurobarometro, ricerca condotta su un campione di circa 28 mila cittadini dell’UE.

Scoprendo i numeri, il 43 % sa che Bruxelles ha stabilito delle norme che i vettori devono rispettare per i diritti dei passeggeri, risposta data tra quelli che nei 12 mesi precedenti avevano viaggiato in aereo, treno, bus o nave-traghetto. Tra questi solo il 14 % ha conoscenze specifiche per il trasporto aereo e che calano all’8% per quello ferroviario mentre per bus e navi quasi nessuno sa quando e come presentare il reclamo, se ritiene di aver subito un disagio per responsabilità della compagnia. Tutto ciò nonostante almeno il 40 % (il dato più elevato relativo ai voli) ritiene di essere stato informato correttamente sui propri diritti prima del viaggio. Le percentuali calano però vistosamente durante e dopo il viaggio, cioè dopo che i ritardi o altri disagi si sono verificati, dati che fanno pensare a una condotta dolosa.

“L’Unione europea è l’unica regione al mondo in cui i cittadini sono completamente tutelati da un insieme di diritti dei passeggeri” ha detto la Commissaria per i Trasporti Adina Vălean, e commentando i risultati del sondaggio ritiene “necessaria una migliore conoscenza di tali diritti, che dovrebbero anche essere più facilmente comprensibili e applicabili”.

Un richiamo agli Stati membri ma anche ai fornitori dei servizi e per questo la Commissione sta intensificando gli sforzi e suggerendo modifiche legislative per migliorare la chiarezza e semplificare le norme. Anche perché le difficoltà incontrate diventano insormontabili quando si tratta di gestire le pratiche per quei passeggeri che si spostano da un Paese all’altro dell’UE e s’imbattono in prassi divergenti. Nodi che ora “spetta a Consiglio e Parlamento” risolvere aggiunge la Commissaria, e giungere rapidamente a un accordo per garantire che chi viaggia all’interno dell’UE goda di una protezione efficace.

Si legge in altre risposte più specifiche che il 72% dei viaggiatori che hanno subito una “perturbazione di viaggio” (è questa la dicitura ufficiale nelle norme di tutela) non hanno presentato un reclamo con la motivazione che fosse inutile farlo o esiguo il risarcimento. Quelli che al contrario lo hanno fatto sono stati soddisfatti nel 55 % dei casi.

Le tutele dei diritti prevista dalla normativa comunitaria non sono solo in caso di ritardi, overbooking o inadempienze da parte delle compagnie di trasporto. Riguardano anche l’assistenza a disabili o viaggiatori con mobilità ridotta. In questo caso le risposte positive sono la grande maggioranza, ovvero l’81 % di coloro che l’hanno richiesta si dichiara soddisfatta del servizio dell’impresa di trasporto.

Tags: adina valeanCommissaria europea per i Trasportidiritti passeggeridiritti viaggiatoriturismoviaggiare in Europa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Diritti dei passeggeri Ue
Cronaca

Aereo, treno, nave e bus. Tutti i diritti dei passeggeri Ue in caso di ritardi, cancellazioni e altro

7 Agosto 2024
Turismo Piattaforme Online Booking Airbnb
Economia

L’estate 2024 sotto il segno del turismo su piattaforma online. Prenotazioni in aumento nell’Ue

29 Luglio 2024
Politica

Ue, ennesimo rimpasto per la Commissione: Valean e Sinkevicius lasciano per il Parlamento

15 Luglio 2024
Progetto ponte sullo stretto di Messina - plastico [foto: imagoeconomica]
Economia

Valean: “Non conosciamo la decisione definitiva sul ponte sullo stretto”, dunque la Commissione Ue non si pronuncia su aiuti economici

11 Luglio 2024
Cronaca

Valean: “Niente revoche, resta la regola del 100 ml per chi viaggia in aereo”

1 Luglio 2024
Politica

Commissione Ue verso un rimpasto, tre commissari sono pronti a lasciare per il nuovo Parlamento

11 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione