- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il web fa paura a un europeo su quattro. Nel 2019 il 25% degli utenti non ha fornito i suoi dati

Il web fa paura a un europeo su quattro. Nel 2019 il 25% degli utenti non ha fornito i suoi dati

Gli italiani i meno timorosi. I dati Eurostat mettono a nudo le diverse paure per la tecnologia nell'Unione. Solo un cittadini su dieci ha rinunciato ad acquistare o usare wifi pubblici per ragioni di sicurezza

Renato Giannetti di Renato Giannetti
16 Gennaio 2020
in Cronaca

Bruxelles – Per un cittadino europeo su quattro internet fa ancora paura. Nel 2019 il 25% degli utenti ha evitato di fornire informazioni personali sui social media e sui servizi professionali on-line perché preoccupati per la sicurezza. A fare paura soprattutto i phishing, le pratiche fraudolente che rubano informazioni (dati personali, password, numero di carta di credito…) tramite invio di mail dall’apparenza insospettabile. Ma c’è anche un quinto degli internauti di tutta l’UE (19%) che non si fida delle reti wifi pubbliche, aperte a tutti, perché ritenute come facilmente ‘bucabili’ dagli hacker e dai malintenzionati del web.

A rifiutarsi di dare i propri dati sulle piattaforme professionali quali magari LinkedIN soprattutto francesi (40%), olandesi (39%), finlandesi (37%) e svedesi (36%). Spicca poi il dato della Francia per gli acquisti on-line: per il 30% dei francesi dare i propri dati ad operatori quali Amazon o Ebay è motivo di paure, e allora niente acquisti. Nessuno nell’UE ha un dato simile. Gli olandesi (37%) sono invece quelli che meno di chiunque altro, nell’Unione europea, si fidano delle reti internet pubbliche.

E gli italiani? A giudicare dai dati diffusi da Eurostat sembrano navigare in tutta tranquillità. Solo un utilizzatore di internet su dieci evita di fornire i propri dati. Il dato nazionale più elevato di quanti nel 2019 si sono rifiutati di inserire informazioni personali si ferma all’11%, che si tratti di utilizzare reti wifi aperte, acquistare on-line o scaricare programmi e affini.

Tags: eurostatinternetitaliaphissicurezza informaticawebwifi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione