- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento europeo chiede al Difensore civico di monitorare la trasparenza di Consiglio e Commissione

Il Parlamento europeo chiede al Difensore civico di monitorare la trasparenza di Consiglio e Commissione

L'Aula di Strasburgo spinge per un processo legislativo più trasparente e accessibile. Al Berlaymont, denunciano i deputati, è ancora attivo il sistema delle "porte girevoli" di Bruxelles, in particolare tra i funzionari ai vertici delle istituzioni

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
17 Gennaio 2020
in Politica
legislatura ue

Bruxelles – Più trasparenza in seno al Consiglio Ue e alla Commissione: il processo legislativo in UE deve essere più comprensibile e accessibile al pubblico. Con una risoluzione approvata ieri (563 a favore, 3 contro e 63 astensioni), l’Aula di Strasburgo ha esortato il Difensore civico dell’UE (l’Ombudsman), Emily O’Reilly, a proseguire le indagini relative trasparenza, alla responsabilità e all’accesso del pubblico a informazioni e documenti in Unione europea, che hanno rappresentato il maggior numero di casi (20,6 per cento) gestiti dai servizi dell’Ombudsman nel 2018. Il processo legislativo, rincarano gli eurodeputati, deve essere accessibile al pubblico “per consentire ai cittadini, ai media e alle parti interessate di chiamare a rispondere i loro rappresentanti e governi eletti”.

Emily O’Reilly, difensore civico europeo

L’Eurocamera menziona e ribadisce le conclusioni del rapporto relativo al 2018 realizzato dal Difensore, in cui furono avanzate diverse raccomandazioni per aumentare la trasparenza e l’accesso del pubblico ai documenti del Consiglio Ue. Nel testo dell’atto di indirizzo approvato ieri, il Parlamento pone nuovamente l’accento sull’importanza della trasparenza e dell’accesso del pubblico ai documenti, esortando il Consiglio ad “allineare i suoi metodi di lavoro agli standard di una democrazia parlamentare, come richiesto dai trattati”. Per questo chiedono a Emily O’Reilly di continuare a dare seguito alla sua indagine.

L’attenzione del Parlamento europeo si posa anche sull’Esecutivo comunitario: O’Relly deve continuare a monitorare attentamente la trasparenza della Commissione e a svolgere indagini strategiche al riguardo. Prendendo atto che il fenomeno delle “porte girevoli” di Bruxelles (cioè l’ingaggio di ex commissari, o ex funzionari Ue di primo piano, da parte di aziende private che operano negli stessi settori dei quali gli ex commissari si occupavano quando lavoravano al Berlaymont) esiste ancora, in particolare tra i funzionari ai vertici delle istituzioni, esorta il Difensore Ue al monitoraggio dell’attuazione del nuovo codice di condotta per i commissari, introdotto nel 2018, “che vieta agli ex commissari di esercitare pressione sulla Commissione”.

Quello dell’Ombudsman è un ruolo fondamentale, “è il collegamento tra l’amministrazione dell’UE e i cittadini” commenta l’eurodeputato dei Popolari Peter Jahr, primo firmatario della risoluzione. “Negli ultimi decenni, i difensori civici dell’UE hanno lavorato a stretto contatto con il Parlamento e spero che ciò avverrà nei prossimi decenni”.

Tags: Emily O'ReillyEurocameraOmbudsman europeoporte girevolistrasburgotrasparenza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ombudsman mediatore ue
Politica

Chi sono i due italiani in lizza per l’incarico di Mediatore europeo

15 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
deforestazione
Politica

La legge Ue sulla deforestazione sotto attacco. Il Ppe e l’estrema destra hanno i numeri per annacquarla (e lo sanno)

13 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione