- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Green Deal, Gentiloni: “Scomputo spese dal deficit una delle opzioni, il debito va ridotto”

Green Deal, Gentiloni: “Scomputo spese dal deficit una delle opzioni, il debito va ridotto”

Il commissario per l'Economia mette tutta una serie di paletti alla richieste dell'Italia. Sugli investimenti per la transizione sostenibile il Paese rischia di avere una situazione diversa dal previsto

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Gennaio 2020
in Economia, enindustry

Bruxelles – Stimolare l’economia, una cosa che l’Italia chiede da tempo. Le regole e le politiche europee dovrebbero favorire la crescita e non limitarsi al rigido rigore, una linea che l’Italia ribadisce anche in occasione della prima riunione dell’Eurogruppo ma che trova le resistenze dei partner. Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, da una parte riconosce che “il Green deal può essere uno strumento importante per l’Italia”, salvo poi ribadire che sui conti non si faranno troppi sconti.

“La sostenibilità del debito e dei conti pubblici implica che quei Paesi che hanno alti livelli debbano continuare nel loro sforzo”, il che vuol dire – sottolinea Gentiloni – che questi squilibri crescenti “vanno messi su una traiettoria discendente”.

Brutte notizie per l’Italia, dunque. Mettere un freno alla spesa implica non poter stimolare l’economia. “Vanno trovati i modi per facilitare gli investimenti”, riconosce il commissario europeo, che in tal senso si mostra ricettivo nei confronti del suo Paese di provenienza pur con le cautele del caso.

Il governo di Roma chiede che le spese sostenute per permettere la transizione verso un modello produttivo a minor impatto eco-ambientale non siano conteggiate ai fini del calcolo di deficit e debito. “Lo scomputo è un’alternativa possibile, ma studiamo varie possibilità”. Non è detto, insomma ,che alla fine l’Italia possa beneficiare della flessibilità richiesta per il Green Deal nella forma immaginata e sperata dall’esecutivo di Giuseppe Conte.

I ministri economici dell’area euro hanno iniziato il loro ragionamento, e il processo decisionale sarà dunque rimandato alle prossime settimane. C’è l’idea comune di trovare il modo di sbloccare risorse utili all’attuazione del piano europeo per la sostenibilità. Il resto è tutto da vedere. Gentiloni comunque assicura: “Nella sorveglianza dei bilanci ci sarà anche una variabile verde, e questo è importante”.

Tags: conti pubblicidebitodeficitgreen dealinvestimentiitaliaPaolo Gentilonitransizionetransizione sostenibileUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione