- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Nell’UE ancora tante le sostanze chimiche pericolose per l’ambiente

Nell’UE ancora tante le sostanze chimiche pericolose per l’ambiente

Tra prodotti più o meno nocivi ci sono 118,3 milioni di tonnellate di composti pronti a produrre problemi ecologici

Renato Giannetti di Renato Giannetti
21 Gennaio 2020
in Economia, enindustry

Bruxelles – Le sostanze chimiche nocive per l’ambiente in Europa diminuiscono, ma sono sempre tornate ai livelli di 10 anni fa. Sono, in altre parole, ancora troppo presenti. A rilevarlo l’Eurostat, nei dati di fresca pubblicazione. Alla fine del 2018 si registravano nel territorio dell’UE 84,1 milioni di tonnellate di prodotti chimici classificati come “pericolose”. Un dato in calo rispetto ai livelli dell’anno precedente (85,4 milioni di tonnellate), ma il più alto dal 2011 (85,2).

Risultano invece aumentate di mezzo milione di tonnellate le sostanze classificate come fonte di “pericolo grave cronico” per l’ambiente: 25,8 milioni nel 2018 a fronte delle 25,2 milioni di tonnellate del 2017.

Dal 2012, poi, non si arresta la produzione di sostanze chimiche la cui natura pone “pericoli acuti significativi” per l’ambiente circostante. Il picco è stato raggiunto nel 2018 (8,4 milioni di tonnellate), in una tendenza che ha visto il comparto produrre sempre di più.
In totale, tra prodotti più o meno nocivi, sono in circolazione 118,3 milioni di tonnellate di sostanze chimiche nocive.

L’istituto di statistica europeo rileva che la ripresa della produzione di sostanze chimiche pericolose per l’ambiente è stata leggermente maggiore tra il 2015 e il 2017 rispetto all’aumento della produzione di sostanze chimiche pericolose per la salute (11% contro 6%). Un effetto della ripresina, probabilmente. Ma certo non un buona notizia per una Commissione impegnata alla transizione verso un modello produttivo sostenibile.

Tags: ambientechimicadati eurostateurostatindustria chimicaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione