- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Patto di stabilità, Commissione UE al lavoro su una revisione “non legislativa”

Patto di stabilità, Commissione UE al lavoro su una revisione “non legislativa”

Per Valdis Dombrovskis l'Esecutivo europeo sta valutando "valide proposte" in termini di semplificazione dei cosiddetti Six pack e Two pack e avvierà una consultazione pubblica per discutere di potenziali modifiche da apportare

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
21 Gennaio 2020
in Economia, enindustry
Il palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea

Il palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea

Bruxelles – La Commissione europea sta valutando una “revisione non legislativa” delle modifiche ai cosiddetti pacchetti legislativi Six pack e Two pack  nel quadro del Patto di stabilità e crescita che risalgono al 2011 e 2013. La conferma arriva dal vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, che, parlando al termine del Consiglio Ecofin, rivela che l’esecutivo europeo lancerà a breve una “consultazione pubblica per discutere di potenziali modifiche da apportare” ai due pacchetti di revisione, in termini di regole e di procedure. Valutando sempre come sono state applicate le regole fino ad ora.

Valdis Dombrovskis

Il vicepresidente dell’Esecutivo per l’Economia ricorda che della modifica dei due pacchetti legislativi  si era discusso già lo scorso anno durante un Consiglio Ecofin informale di Helsinki (13-14 settembre 2019). In quell’occasione si era discusso di alcune proposte di modifica del Fiscal Board europeo (Comitato economico e finanziario dell’UE) che Dombrovskis definisce “valide” in termini di semplificazione. E menziona anche la possibilità di eliminare dalle regole alcuni indicatori, tra cui l’output gap, ovvero lo “scarto” tra il Pil (e la crescita) effettivo e il Pil potenziale di un paese. Un indicatore economico che viene adoperato dalla stessa Commissione per valutare quando il deficit sia dovuto alla difficile congiuntura economica e quando invece a quella strutturale.

Per il commissario la questione si lega anche allo scorporo degli investimenti verdi dal deficit dei paesi membri nell’ambito del Green Deal europeo. “Non possiamo trarre conclusioni affrettate sullo scorporo degli investimenti” se questa consultazione pubblica sulla revisione al two pack e six pack che ha menzionato non è stata neppure avviata. “Vogliamo ottenere informazioni da parte del pubblico prima di poter decidere su ulteriori passi in avanti da compiere. In generale è importante che ci sia un consenso su ciò che intendiamo fare sulle regole del bilancio europeo”.

Tags: ecofinPatto di Stabilità e CrescitaSix Packtwo packValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
Economia

Auto elettrica, l’Ue trascina la Cina al Wto per le ritorsioni sui formaggi europei

23 Settembre 2024
Economia

Auto elettrica cinese e dazi Ue, l’incontro Dombrovskis-Wang non produce l’accordo sperato ma si continua a negoziare

19 Settembre 2024
[foto: Christopher Paquette, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Ue-Algeria, è braccio di ferro sulle misure per l’export europeo di carne halal

18 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione