- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Politiche migratorie, l’UE presenta il nuovo patto. Di Maio: “L’Italia ha già dato”

Politiche migratorie, l’UE presenta il nuovo patto. Di Maio: “L’Italia ha già dato”

I Commissari Margaritis Schinas e Ylva Johansson in missione a Roma per incontrare i ministri degli Esteri, dell'Interno e delle Politiche europee

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
21 Gennaio 2020
in Politica

Roma – Si chiama European union naval force ma tutti la conoscono come operazione Sophia. Messa in soffitta sulla spinta del governo Lega M5S, negli ultimi giorni si è tornato a parlarne, a Berlino per il pattugliamento in funzione anti-embargo delle armi dirette in Libia. In precedenza il controllo navale aveva anche compiti di contrasto ai trafficanti di uomini e di monitoraggio delle politiche migratorie.

Ed è stato questo il tema principale oggi al centro dei colloqui dei commissari alle Politiche migratorie Margaritis Schinas e agli affari Interni Ylva Johansson con i ministri degli esteri Luigi Di Maio, dell’Interno Luciana Lamorgese e delle Politiche europee Enzo Amendola.

Se le navi delle Marine degli Stati Membri dovranno anche sorvegliare i confini o solo evitare che arrivino armi ai due contendenti della guerra libica, è ancora incerto. I due aspetti però non sono slegati come ha ricordato l’agenzia Frontex pochi giorni fa, l’instabilità in nord africa e la crisi Iraq-Iran nel breve periodo metteranno a dura prova i confini europei. Il piano rilanciato dalla Commissione che prevede anche di rivedere la gestione delle politiche di asilo, riguarda non più solo “i paesi di primo ingresso”.

Il giro d’orizzonte dei due Commissari in visita oggi a Roma serviva anche a mettere i primi tasselli. Il ministro degli Esteri Di Maio, in vista del nuovo patto sulla questione migratoria, ha ricordato che “l’Italia è il Paese che ha dato di più in questi anni”. L’Italia, ha sottolineato, “rientra tra i 5 che hanno accolto più migranti in UE anche se le richieste di asilo sono più alte altrove e ciò dimostra che gran parte delle persone che sbarcano sulle nostre coste non hanno intenzione di restarci e vogliono poi andarsene nel Nord Europa”. La richiesta dell’Italia all’UE si completa con un intervento sui rimpatri, anche ricorrendo a Frontex, elaborando una lista di Paesi sicuri al fine di velocizzare le operazioni. Adesioni, secondo la Farnesina, da ricercare attraverso una politica di incentivi commerciali e di rilascio dei visti.

Il nuovo patto europeo per la migrazione che il Commissario Schinas presenterà nelle prossime settimane si regge su due pilastri della solidarietà e della responsabilità. Un approccio complessivo che non prevede solo la riforma del diritto d’asilo e i ricollocamenti, esigenza molto sentita dai paesi di primo ingresso come Italia, Grecia e Malta, e insieme quegli elementi di responsabilità chiesti dai Paesi del nord e dell’est Europa, rinforzando i confini esterni, avviando una vera politica di rimpatri e creando corridoi legali per migranti qualificati. Stando alle anticipazioni, nel suo nuovo mandato, Frontex avrà a disposizione strutture e staff permanenti e entro il 2027 potrà contare su 10 mila agenti, parte della nuova Guardia di confine e costiera europea.

Tags: embargo onuEnzo AmendolaEunavForMed SophiaFronteximmigrazioneLuciana LamorgeseLuigi Di MaioMargaritis Schinasmigrantipolitiche migratorieUeYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione