- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il WTO continuerà a funzionare anche senza gli USA

Il WTO continuerà a funzionare anche senza gli USA

Ad annunciare la creazione di un tribunale parallelo alla Corte d’Appello, bloccata a dicembre da Donald Trump, sono stati 17 membri del WTO, tra cui UE, Cina e Brasile

Danilo De Rosa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DaniloDeRosa96" target="_blank">@DaniloDeRosa96</a> di Danilo De Rosa @DaniloDeRosa96
24 Gennaio 2020
in Economia, enindustry

Bruxelles – L’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) è bloccata nel suo funzionamento principale e più importante da quando, lo scorso dicembre, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva rifiuto di nominare i nuovi giudici della Corte d’Appello, l’organismo che risolve le controversie tra le nazioni che fanno parte del WTO.

Il regolamento della Corte prevede di avere come membri 7 giudici: 4 posti erano rimasti vacanti negli ultimi anni, riducendo così il numero dei funzionari operativi a 3, il minimo permesso dai regolamenti per mantenere l’organismo in funzione. A dicembre, però, altri due giudici avevano concluso il loro mandato e Donald Trump aveva rifiutato di nominarne di nuovi, bloccando così l’organizzazione.

La contromossa degli altri Paesi membri del WTO non si è fatta attendere: venerdì 24 gennaio, infatti, 17 membri dell’organizzazione internazionale, tra cui UE, Brasile, Cina e Canada, hanno annunciato la volontà di creare un tribunale parallelo senza gli Stati Uniti.

Ad comunicare la decisione è stata la stessa Unione europea, in seguito a un incontro al World Economic Forum di Davos. Le discussioni erano già partite da qualche settimana, raccontano gli addetti ai lavori, perché a livello internazionale si sentiva la necessità di avere un organismo che si occupasse di risolvere le questioni commerciali, come la legittimità di dazi e tariffe suppletive.

Il Commissario europeo al commercio Phil Hogan ha spiegato che l’accordo permetterà agli Stati membri del WTO di avere accesso a “un sistema di risoluzione delle controversie di alta qualità, imparziale e vincolante”. L’accordo sul tribunale parallelo, però, rimane una soluzione temporanea: “È una misura contingente che deriva dalla paralisi della Corte d’Appello. Continueremo a cercare di risolvere quell’impasse”, ha detto Hogan.

Tags: giudiciOrganizzazione mondiale del commerciotribunaleusaWto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
brandy
Economia

Guerra dei dazi tra Cina e Ue: Pechino tassa il brandy europeo

8 Ottobre 2024
Economia

Auto elettrica, l’Ue trascina la Cina al Wto per le ritorsioni sui formaggi europei

23 Settembre 2024
Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
Notizie In Breve

Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

19 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione