- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Erasmus, nel 2018 oltre 850mila partecipanti. Più di 10 milioni dall’inizio del programma

Erasmus, nel 2018 oltre 850mila partecipanti. Più di 10 milioni dall’inizio del programma

La Commissione europea diffonde le ultime cifre sulla partecipazione al più noto programma di mobilità studentesca e professionale, e parla di "cifre record"

Renato Giannetti di Renato Giannetti
28 Gennaio 2020
in Cultura

Bruxelles – Nel solo 2018 Erasmus ha visto la partecipazione di 853mila persone, un dato che fa sì che il programma di mobilità studentesca e professionale oltrepassi i 10 milioni tra studenti, docenti, apprendisti che hanno fatto esperienza in un altro stato membro dell’UE da quando esiste Erasmus (1987). Numeri “record”, secondo la Commissione europea, che ha pubblicato le ultime cifre aggiornata sul più noto programma UE.

Nel 2018 sono state 95mila le organizzazioni aver beneficiato di finanziamenti, per un totale di 23.500 progetti attivati. Nel campo dell’istruzione superiore, oltre 470mila tra studenti, tirocinanti e personale hanno trascorso un periodo di apprendimento all’estero durante l’anno accademico. A questi si aggiungono oltre 155mila partecipanti coinvolti in progetti di mobilità giovanile. L’esecutivo comunitario non ha dubbi: “Nel 2018, il programma Erasmus + ha raggiunto un numero record di partecipanti e beneficiari”.

Il 2018 è stato all’insegna dell’innovazione. Molti progetti finanziati da Erasmus+ hanno riguardato nuove tecnologie e competenze digitali. In tal senso è stata lanciata la Digital Opportunity Traineeship Initiative, al fine di supportare meglio gli studenti nell’acquisizione delle competenze necessarie per il loro futuro.

“Per le nostre giovani generazioni Erasmus + è diventato una porta d’accesso sull’Europa e sul mondo”, commenta Mariya Gabriel, commissario per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù. “È uno dei risultati più concreti dell’UE, che unisce le persone in tutto il continente, creando un senso di appartenenza e solidarietà, rafforzando le competenze e migliorando le prospettive dei partecipanti”.

Tags: commissione europeaculturaerasmusErasmus PlusformazioneinnovazioneMariya Gabrielmobilità studentescastudioUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione