- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il PPE non decide: Fidesz, il partito di Orbán, per ora rimarrà sospeso

Il PPE non decide: Fidesz, il partito di Orbán, per ora rimarrà sospeso

L'indiscrezione arriva pochi giorni prima dell'assemblea del Partito Popolare Europeo. Il presidente Donald Tusk non è riuscito a trovare un accordo tra chi vuole l’espulsione di Fidesz e chi spera in un riavvicinamento

Danilo De Rosa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DaniloDeRosa96" target="_blank">@DaniloDeRosa96</a> di Danilo De Rosa @DaniloDeRosa96
30 Gennaio 2020
in Politica
Pesco, Tusk, Difesa, migranti, divisioni

Donald Tusk

Bruxelles – Il Partito popolare europeo confermerà la sospensione di Fidesz, il partito ungherese guidato dal primo ministro Viktor Orbán, durante l’assemblea dei propri vertici prevista per il 3 e 4 febbraio. Lo ha annunciato il presidente del PPE, Donald Tusk, mercoledì 29 gennaio in un incontro con alcuni parlamentari del gruppo parlamentare, secondo EuObserver e Politico.

Fidesz era stato sospeso dal partito di centrodestra lo scorso marzo, in seguito ad una serie di attacchi all’allora presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, e a una montante preoccupazione riguardante lo Stato di diritto e le libertà democratiche in Ungheria. A seguito di quel provvedimento Fidesz non ha più potuto partecipare alle votazioni del PPE né proporre candidati per il vertice del partito, ne avere voce in capitolo nelle scelte del gruppo parlamentare.

Il PPE aveva istituito una commissione di tre uomini – l’ex presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy, l’ex presidente del Parlamento europeo Hans-Gert Pöttering e l’ex primo ministro austriaco Wolfgang Schüssel – per determinare gli eventuali progressi fatti da Fidesz nel corso degli ultimi mesi. Tusk ha detto ai propri parlamentari che non c’è stato alcun passo in avanti, da qui la conferma della sospensione.

L’assemblea del PPE prevista per la prossima settimana avrebbe dovuto discutere e votare sulle azioni da intraprendere nei confronti del partito ungherese, ma non lo farà. Tusk ha infatti confermato che non ci sarà alcuna discussione, tanto meno una votazione. EuObserver scrive che Tusk ha escluso il tema perché sa che i membri del PPE sono equamente divisi: i partiti dei paesi nordici e del Benelux vorrebbero una presa di posizione dura nei confronti di Orbán, mentre Francia, Spagna e paesi dell’Est sono meno severi. La CDU tedesca, che ha grande rilevanza all’interno del gruppo, non ha una posizione chiara.

Tusk, riportano EuObserver e Politico, si aspettava un esito diverso. L’ex presidente del Consiglio europeo nelle scorse settimane non ha mai negato i differenti valori che, secondo lui, caratterizzano Fidesz e il PPE: “Orbán è un amico, ma non condivido i valori che rappresenta, soprattutto quando parla di democrazia illiberale. Noi siamo determinati a combattere quel tipo di idee”, disse a novembre.

Orbán, intanto, sta aumentando le relazioni e i contatti con altri gruppi politici, in particolare i Conservatori e Riformisti (di cui fanno parte il partito Diritto e Giustizia polacco e Fratelli d’Italia) e Identità e Democrazia (in cui c’è la Lega di Salvini). All’inizio di gennaio il primo ministro ungherese si è visto con il suo omologo polacco e con il leader di Diritto e giustizia, Jarosław Kaczyński. La settimana prossima è prevista a Roma una manifestazione intitolata “National Conservatorism Conference”: fra i relatori ci saranno Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Marion Maréchal, nipote di Marine Le Pen, Ryszard Legutko, capo dell’eurogruppo dei Conservatori e Riformisti, e proprio Viktor Orbán.

Tags: Donald Tuskfideszppesospensionevictor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Manfred Weber Ppe
Politica

Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione