- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Coronavirus, dall’UE 10 milioni di euro per la ricerca

Coronavirus, dall’UE 10 milioni di euro per la ricerca

Tempo fino al 12 febbraio per presentare i progetti, finanziati fino a quattro bandi. La Commissione europea: "Grazie a questa misura ne sapremo di più e gestiremo al meglio la malattia"

Lena Pavese di Lena Pavese
31 Gennaio 2020
in Cronaca

Bruxelles – Dalla Commissione europea 10 milioni di euro per la ricerca contro il Coronavirus, la malattia costata la vita già a oltre 100 persone e dichiarata “emergenza globale” dall’Organizzazione mondiale per la sanità (OMS). L’esecutivo comunitario metterà a disposizione la somma di 10 milioni attraverso il programma Horizon 2020 per la ricerca.

Pubblicato l’invito speciale a inviare manifestazione d’interesse per progetti da finanziare. Obiettivo: “una gestione clinica più efficiente dei pazienti infetti dal virus”, assieme alla preparazione e la risposta della salute pubblica. Le risorse UE sono pensate per un numero variabile di progetti, compresi tra 2 e quattro. C’è tempo fino al 12 febbraio per presentare le domande sull’apposito portare web.

“Siamo al lavoro per mitigare le conseguenze di una potenziale maggiore diffusione dell’epidemia di Coronavirus nell’UE”, rassicura Mariya Gabriel, commissario per la Ricerca. “Grazie ai finanziamenti per la ricerca di emergenza di Orizzonte 2020, sapremo di più sulla malattia”. A lei fa eco Stella Kyriakides, commissario per la Salute “Dobbiamo saperne di più sul virus per indirizzare meglio le nostre misure di prevenzione e garantire una migliore assistenza ai nostri cittadini, ed è precisamente l’obiettivo del finanziamento della ricerca di emergenza di Horizon 2020”.

Tags: coronavirusfondi ueHorizon 2020Mariya GabrielricercaSalutestella kyriakidesUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione