- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Si svuotano in dieci anni le buste paga in sei Paesi UE, tra questi l’Italia

Si svuotano in dieci anni le buste paga in sei Paesi UE, tra questi l’Italia

Lo rileva una ricerca dell'Istituto di studi della Confederazione europea dei sindacati

Perla Ressese di Perla Ressese
4 Febbraio 2020
in Economia

Bruxelles  – Le buste paga * dei lavoratori in sei paesi dell’UE, tra i quali l’Italia, sono in media inferiori a dieci anni fa. In altri 3 paesi dell’UE i salari sono stati quasi congelati nell’ultimo decennio.

Nuovi dati dell’European Trade Union Institute (ETUI), il centro studi della Confederazione europea dei sindacati (CES), mostrano che i pacchetti di retribuzione media in Italia, Spagna, Grecia, Portogallo, Croazia e Cipro erano inferiori nel 2019 rispetto al 2010.

I pacchetti di retribuzione media, adeguati all’inflazione (e compresi i contributi previdenziali e le indennità salariali), sono diminuiti dal 2010-19 di:

– 15% in Grecia
– 7% a Cipro
– 5% in Croazia
– 4% in Spagna
– 4% in Portogallo
– 2% in Italia.

Lo studio mostra anche che i pacchetti di retribuzione media sono praticamente congelati con aumenti appena superiori allo zero nell’ultimo decennio in:

Finlandia (+ 0,1%)
Belgio (+ 1,5%)
Paesi Bassi (+ 1,5%).

“I lavoratori di sei Paesi dell’UE stanno peggio di quanto non stessero dieci anni fa”, ha dichiarato Esther Lynch, vice segretaria Generale della CES. “Ai leader dell’UE piace parlare della cosiddetta ripresa – contia la sindacalista -, ma la crisi non è finita per milioni di lavoratori in molti paesi dell’UE”, secondo la quale l’Unione “deve fare molto di più per promuovere aumenti dei salari e dei salari minimi e sostenere una più forte contrattazione collettiva in quasi tutti gli Stati membri dell’UE”.

* Tecnicamente chiamato “compenso reale per dipendente” = retribuzione, contributi previdenziali del datore di lavoro e benefici per dipendente adeguati all’inflazione.

Tags: cesdipendentiitaliastipendiunione europeavalore reale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione