- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Cancro, la Commissione lancia un piano d’azione europeo. Von der Leyen: “Per me è una battaglia personale”

Cancro, la Commissione lancia un piano d’azione europeo. Von der Leyen: “Per me è una battaglia personale”

Prevenzione, ricerca, innovazione: l'UE pronta a investire. Il piano sarà presentato entro la fine dell'anno. L'Esecutivo europeo lancia oggi la consultazione pubblica con i cittadini e con la comunità scientifica per mettere a punto il programma

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
4 Febbraio 2020
in Cronaca
Ursula von der Leyen.

Ursula von der Leyen.

Bruxelles – Prevenzione, ricerca e innovazione tecnologica: l’Unione europea è pronta a investire in un Piano d’azione integrato a livello europeo per la lotta al cancro. Ursula von der Leyen lo annuncia oggi, dall’emiciclo del Parlamento europeo, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, e lancia il processo di consultazione pubblica a livello di UE con i cittadini e con la comunità scientifica su questo piano europeo contro la malattia, che prenderà forma entro la fine dell’anno. I risultati della consultazione avviata oggi (che rimarrà aperta per 12 settimane) aiuteranno a definire nei dettagli il programma che la Commissione intende perseguire: “per un’Europa che vuole combattere il cancro”.

L’ultimo piano d’azione europeo contro la malattia, ricorda la presidente della Commissione, risale a più di 30 anni fa: nel frattempo, l’Europa è cambiata e i casi diagnosticati sono in aumento (secondo le stime presentate oggi, ogni anno sono diagnosticati 3,5 milioni di casi di cancro). Per questo Bruxelles si dice pronta a investire in un piano che metta al centro la prevenzione, le tecnologie più moderne a servizio del comparto sanitario e un programma efficiente per le diagnosi precoci.

The last European action plan against cancer dates back 30 years. In the meantime:
❗The world has changed.
❗Europe has changed.
❗And the number of cases is on the rise.

This is why on #WorldCancerDay, we begin a common path that will lead to Europe's Beating Cancer Action. pic.twitter.com/mZcrhB7IXd

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) February 4, 2020

“Abbiamo tutti un amico, un collega o un parente che ha vissuto quest’esperienza” dice von der Leyen “per me non è solo una battaglia politica, ma anche personale”. E si lascia andare al racconto del dolore per la perdita della sorella a causa della malattia quando era appena tredicenne. La morte della sorella – racconta la presidente – “ha cambiato la mia vita e anche per questo ho scelto di diventare medico e sono così determinata nella lotta contro il cancro: è una questione personale”. 

Per la presidente oggi “c’è qualcosa che possiamo fare, sia individualmente che collettivamente, a livello di Stati membri e attraverso la nostra Unione europea. Possiamo fare molto di più di quanto non stiamo facendo”. Il piano, sottolinea, dovrà essere più inclusivo possibile, per non lasciare indietro nessuno e garantire a tutti gli stati membri l’accesso alle risorse per migliorare le cure e combattere la malattia. 

“Insieme possiamo fare la differenza” aggiunge Stella Kyriakides, commissaria per la salute e la sicurezza alimentare. “Il successo del piano dipenderà dal pieno coinvolgimento dei cittadini, dei pazienti oncologici, dei portatori di interessi e degli attori a livello europeo, nazionale e locale. Invito tutti a partecipare affinché il piano sia il più ambizioso ed efficiente possibile”.

Tags: cancroCommissione von der Leyenprevenzionericerca e innovazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Horizon aziende
Digital

Bruxelles aumenta a 1,4 miliardi i fondi per le aziende ad alto potenziale tecnologico

29 Ottobre 2024
Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Ursula von der Leyen Industria della Difesa
Politica

Von der Leyen rinvia la presentazione della nuova Commissione Ue al 17 settembre

10 Settembre 2024
Collegio von der Leyen candidati commissari
Politica

Un terzo dei governi Ue ha già nominato i rispettivi candidati commissari per il von der Leyen-bis

24 Luglio 2024
Ursula von der Leyen Collegio commissari
Politica

Von der Leyen stringe i tempi per il nuovo Collegio dei commissari. Ad agosto i colloqui con i candidati

19 Luglio 2024
Vaccino anti-tumorale [foto: Wikimedia Commons - National Cancer Institute]
Politica

Il Consiglio Ue ai governi: “Avanti con vaccini anti-cancro contro i tumori prevenibili”

21 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione