- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Cancro, i numeri e i motivi di un’emergenza che rischia di esplodere

Cancro, i numeri e i motivi di un’emergenza che rischia di esplodere

Già adesso quattro europei su dieci si confrontano con un tumore maligno nel corso della vita. Se non si inverte la tendenza, in 15 anni i casi potrebbero raddoppiare. Servono più prevenzione e nuove abitudini

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Febbraio 2020
in Cronaca

Bruxelles – Nelle ultime settimane tutti sono concentrati sull’emergenza Coronavirus, ma ciò che rappresenta il vero rischio per la salute e la vita degli europei è la diffusione dei tumori maligni. Già oggi si stima che il 40% dei cittadini dell’UE, presto o tardi, avrà a che fare con il cancro nel corso della sua vita. Il cancro, inteso in tutte le sue oltre 200 diverse tipologie di neoplasie, è oggi la seconda principale causa di morte nell’UE. Come rileva la Commissione europea in occasione della giornata mondiale per la lotta contro il cancro, questo male provoca 1,3 milioni di morti e 3,5 milioni di nuovi casi all’anno.

Una bomba a orologeria
Senza ulteriori azioni per invertire le tendenze attuali, si stima che, entro il 2035, i casi di cancro nel territorio dell’Unione europea potrebbero raddoppiare di numero, rendendo questa malattia la principale causa di morte tra le persone di mezza età, soprattutto per malattie degenerative cardiovascolari.

Poca prevenzione
Il proliferare dei tumori maligni si deve a poca prevenzione. Attualmente, rileva la Commissione europea, solo una media del 3% dei budget sanitari è destinata alla prevenzione in tutta l’UE. Troppo poco. E dire che con una casistica fino al 40% dei casi di cancro attribuiti a cause prevenibili, “esiste un ampio margine d’azione e il potenziale per ridurre il numero di casi nell’UE”.

Stili di vita errati
L’Europa resta la regione al mondo con l’aspettativa di vita più lunga, ma si conduce un’esistenza ‘sballata’. I modelli di vita, gli indicatori comportamentali e ambientali – come il consumo di tabacco e alcol, diete non salutari, mancanza di attività fisica o esposizione a fattori di rischio ambientale – “continuano a contribuire ad un aumento prematuro mortalità per malattie non trasmissibili, in particolare cancro”, rileva la Commissione UE.

Sempre più elevati i costi economici del morbo
Non solo perdite umane. Il cancro impone un onere finanziario significativo in tutta Europa per i sistemi sanitari e sociali nazionali, i bilanci governativi e la produttività e la crescita dell’economia, compresa una forza lavoro sana. Un onere sempre più pesante. Il costo dell’assistenza oncologica nei paesi dell’UE-27 sta aumentando a un ritmo senza precedenti. Complessivamente, si stima che l’impatto economico del cancro in Europa superi i 100 miliardi di euro all’anno.

Assistenza non per tutti
Il problema neoplasie risulta sempre più diffuso perché, oltre alla poca prevenzione, c’è sempre più gente che non ha accesso all’assistenza sanitaria che potrebbe permettere di individuare per tempo i tumori maligni. Nell’UE esistono disuguaglianze sostanziali quali l’incidenza del cancro o l’accesso a diagnosi e cure, competenze e innovazione nella ricerca.

Tags: cancroneoplasieprevenzioneSalutesanitàstile di vitatumoriUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione