- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Brexit, Hogan: Vogliamo essere amici, ma difenderemo i nostri interessi

Brexit, Hogan: Vogliamo essere amici, ma difenderemo i nostri interessi

Certo è che "vogliamo una relazione stretta, ma che sarà stabilita all'interno delle nostre linee guida", però, ha ammonito il commissario UE al Commercio, "non sarà mai più stretta come lo era prima". E l'ammonimento ricorrente: "Abbiamo poco tempo"

Lena Pavese di Lena Pavese
5 Febbraio 2020
in Economia, enindustry
Phil Hogan

Phil Hogan

Bruxelles – L’abbandono dell’Unione da parte della Gran Bretagna è un elemento di “grande tristezza”, l’obiettivo è stabilire forti e amichevoli relazioni, che però non saranno più quelle di prima perché l’UE ora “difenderà i proprio interessi”, che non sono più composti anche da quelli britannici.

Il commissario europeo al Commercio, l’irlandese Phil Hogan, è quello, nella Commissione, sul cui tavolo passerà tutto il negoziato per le future relazioni commerciali con Londra, e ieri sera ne ha parlato intervenendo come ospite d’onore ad un evento del Centre for European Reform (CER) a Bruxelles.

Come noto, come spiegato giorni fa anche dal capo negoziatore Brexit Michel Barnier, la separazione “è lontana dall’essere completata”, e dovrà essere perfezionata, sostiene Hogan, tenendo conto anche delle posizioni della società civile. Tutto il negoziato, per Bruxelles, “si svolgerà all’interno delle regole europee”, non ci saranno strappi o particolari atteggiamenti di favore, e i 27 resteranno uniti, si augura il commissario.

Riferendosi poi agli auspici del premier Boris Johnson per una futura relazione bilaterale sul tipo di quella che l’Unione  ha “con l’Australia”, Hogan rileva che l’accordo con lo stato-continente “ancora non è stato fatto”, dunque a cosa si riferisca Johnson non è chiaro. Certo è che “vogliamo una relazione stretta, ma che sarà stabilita all’interno delle nostre linee guida“, presentate dalla Commissione per l’approvazione da parte dei governi dei 27 entro febbraio. Però, ha ammonito l’irlandese, “la relazione non sarà mai più stretta come lo era prima”.

“Agiremo in buona fede – assicura Hogan – per arrivare all’accordo migliore possibile”, ma ammonisce anche che “il tempo è breve, e noi difenderemo i nostri interessi, saremo molto pragmatici”.

Tags: accordo commercialebrexitCernegoziatiPhil Hogan

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
treno, ferrovie
Economia

Trasporti più efficienti, green e investimenti sull’alta velocità: le ambizioni dei Ministri europei riuniti a Budapest

20 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione