- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni: “Anche i Paesi fortemente indebitati devono poter fare investimenti”

Gentiloni: “Anche i Paesi fortemente indebitati devono poter fare investimenti”

Il commissario per l'Economia: "Tutti gli sforzi devono essere permessi a tutti i Membri dell'Unione europea per clima, digitale, sfide del lavoro". E avverte: Brexit e coronavirus un rischio per la crescita

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Febbraio 2020
in Economia, enindustry
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni

Bruxelles – Tenuta dei conti, ma senza per questo strozzare l’economia e soffocare la crescita nei suoi potenziali. La Commissione europea, nell’attuare le regole attuative del Patto di stabilità e crescita, deve garantire a tutti stesse opportunità, incluse quelle di spesa. Lo chiarisce il commissario all’Economia, Paolo Gentiloni, in occasione della presentazione della comunicazione per la revisione delle regole di governance economica.

“La stabilità resta un obiettivo essenziale, ma vi è l’altrettanto urgente necessità di sostenere la crescita e in particolare di mobilitare gli enormi investimenti che servono per affrontare i cambiamenti climatici”. Quindi, buttando anche un occhio al Green Deal, cuore pulsante del programma politico di questa Commissione europea, “non possiamo immaginare che gli sforzi negli investimenti possano essere preclusi ai Paesi con debito elevato”. Al contrario, “tutti gli sforzi devono essere permessi a tutti i Paesi dell’Unione europea” in almeno le tre aree che indica Gentiloni, vale a dire “clima, digitale, sfide del lavoro”.

Sia chiaro: “Non vogliamo mettere in discussione le regole di stabilità”, sottolinea il commissario per l’Economia, chiarendo che “certamente Paesi con un elevato debito, e l’Italia è uno di questi, devono tenerlo sotto controllo”. Quindi politiche accorte, prudenti e sostenibili dovranno comunque essere portate avanti. E’ la linea dell’esecutivo comunitario che dovrà allargare le maglie della spesa.

Saranno invece di manica stretta le considerazioni della Commissione europea nelle previsioni economiche d’inverno che verranno pubblicate la prossima settimana. L’economia europea nel complesso, quella dell’UE a 27 e quella dell’Eurozona, “rallenta”, premette Gentiloni, secondo cui “la parola chiave di questo momento è ‘incertezza'”. Sull’andamento economico pesano “situazioni interne, con problematiche, e sfide esterne come Brexit, dispute commerciali e Coronavirus”.

Per questi motivi le stime di crescita dell’esecutivo comunitario saranno prudenziali, anche troppo. Perché, riconosce Gentiloni, “il Coronavirus è al momento qualcosa che non siamo in grado di valutare in modo appropriato”. Si sa che ha un impatto, ma non se ne conosce l’entità. Dipenderà in larga parte da quanto si protrarrà la situazione di emergenza, che al momento non è dato sapere.

Tags: brexitclimaconti pubblicicoronaviruscrescitadigitaleeconomiagreen dealinvestimentiitaliaPaolo GentiloniPatto stabilitàprevisioni economiche d'invernoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione