- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Il Parlamento UE lavora per un’Intelligenza artificiale “a misura dei cittadini”

Il Parlamento UE lavora per un’Intelligenza artificiale “a misura dei cittadini”

Lanciato oggi un pacchetto di tre iniziative. "Il successo delle aziende europee nello sviluppo di eccellenti prodotti e servizi di intelligenza artificiale dipende in gran parte dal fatto che i nostri consumatori siano sicuri nell'usarli"

Perla Ressese di Perla Ressese
11 Febbraio 2020
in enindustry, Cronaca

Bruxelles – Una intelligenza artificiale (IA) che abbia la fiducia dei cittadini. A questo punta il Parlamento europeo con un pacchetto di iniziative che sono state presentate oggi a Strasburgo, a margine della sessione parlamentare.

Si tratta di tre provvedimenti e Axel Voss (PPE, DE), relatore per la relazione legislativa sul regime di responsabilità civile per l’intelligenza artificiale, ha spiegato che “l’obiettivo è di proporre un meccanismo di funzionamento che copra l’intero spettro di rischi e potenziali danni causati dall’uso della IA nelle sue varie applicazioni”. Secondo Voss, “il successo delle aziende europee nello sviluppo di eccellenti prodotti e servizi di intelligenza artificiale dipende in gran parte dal fatto che i nostri consumatori siano sicuri nell’usarli. La fiducia va di pari passo con un solido sistema legislativo di responsabilità combinato con un’adeguata copertura finanziaria. Se vogliamo rendere l’IA europea, dobbiamo adeguare l’attuale quadro di responsabilità civile”.

Ibán García del Blanco (S&D, ES), relatrice per la seconda parte del pacchetto, il report legislativo sul quadro degli aspetti etici dell’intelligenza artificiale, della robotica e delle tecnologie correlate, ha sostenuto che “come ogni nuova tecnologia, è chiaro che l’IA comporta rischi, ma offre anche opportunità, e con questo rapporto intendiamo metterli in evidenza per garantire che le nostre società finiscano per essere più giuste, socialmente e ambientalmente più sostenibili”. La parlamentare ha annunciato che “il nostro obiettivo è stabilire un quadro che garantisca la tutela dell’interesse pubblico e promuova la fiducia dei cittadini europei. Vogliamo stabilire un quadro di certezza del diritto che aggiunga valore ai nostri attori economici sul mercato e renda l’IA europea sicura e abbastanza degna di essere utilizzata e preferita dai cittadini in Europa e nel mondo”.

Terza parte del pacchetto, terzo partito coinvolto, con Stéphane Séjourné (Renew Europe, FR), relatore per la relazione di iniziativa sui diritti di proprietà intellettuale per lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale, che ha affermato che “l’intelligenza artificiale è emersa come una tecnologia di uso generale con una varietà di applicazioni. Il suo utilizzo avrà implicazioni significative in particolare sulla creazione, produzione e distribuzione di beni e servizi economici e culturali. Per quanto riguarda il diritto di proprietà intellettuale, il quadro europeo deve favorire la creazione, in particolare ottimizzando l’uso dei dati disponibili, garantendo al contempo un elevato livello di protezione per i creatori”.

Il primo scambio di opinioni sulle tre relazioni si terrà nella prossima riunione della commissione, il 18 febbraio.

Tags: cittadinifiduciaIntelligenza arificialeparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione