- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Trasparenza sulle lobby: l’Italia a Bruxelles incontrerà solo ‘portatori di interesse’ registrati

Trasparenza sulle lobby: l’Italia a Bruxelles incontrerà solo ‘portatori di interesse’ registrati

Nuove misure di autoregolamentazione dei rapporti tra diplomatici italiani e lobbisti

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
11 Febbraio 2020
in Politica
La sede della Rappresentanza italiana presso l'Unione europea

La sede della Rappresentanza italiana presso l'Unione europea

Bruxelles – Più trasparenza nei rapporti tra funzionari italiani e le lobby, ‘i portatori di interesse’, di Bruxelles. Dal primo febbraio l’Italia si va ad aggiungere a Germania, Romania, Paesi Bassi e Finlandia tra i paesi con gli standard più elevati di trasparenza, rendendo pubbliche sul suo sito le informazioni circa le riunioni della Rappresentanza permanente d’Italia in UE con le lobby d’Europa. Non solo, ma i vertici della Rappresentanza hanno l’obbligo di incontrare e dialogare solo con i lobbisti iscritti regolarmente nel registro per la trasparenza dell’Unione europea.

Rappresentanza italia Unione europea ambasciatore Bruxelles
L’ambasciatore Maurizio Massari

Dalla Rappresentanza precisano che questa iniziativa viene di norma adottata dagli Stati membri che detengono la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea, mentre l’Italia ha deciso di attuare volontariamente l’autoregolamentazione del rapporto tra i diplomatici a Bruxelles e i lobbisti anche senza essere alla guida semestrale del Consiglio UE. Per adesso, il provvedimento riguarda solo i tre vertici della Rappresentanza, l’ambasciatore Maurizio Massari, il suo vice, l’ambasciatore Michele Quaroni e il rappresentante presso il Comitato politico e di sicurezza Luca Franchetti Pardo.

Si tratta di “un importante atto simbolico che rende il Consiglio Ue un po’ più trasparente” commenta Federico Anghelé, il direttore in Italia di The Good Lobby, l’associazione che ha fatto pressione sul Ministero degli Esteri italiano per adottare il provvedimento. Mentre infatti esistono regole più vincolanti per quanto riguarda il rapporto di Commissione UE e Parlamento europeo con i cosiddetti portatori di interesse, il Consiglio europeo non ha ancora adottato regole più stringenti e soprattutto comuni. Spetta ai singoli Stati membri, vista soprattutto la crescente richiesta di più trasparenza nel processo decisionale europeo e anche nazionale, prendere le misure necessarie. “Il Consiglio – commenta Alberto Alemanno, fondatore di The Good Lobby – rimane la cenerentola della trasparenza in Europa e dunque il maggior ostacolo alla comprensione di come le decisioni che riguardano le nostre vite di cittadini europei vengono adottate a Bruxelles”.

E proprio dal fallimento dell’estensione della normativa che vincola i membri della Commissione e del Consiglio a pubblicizzare e regolamentare gli incontri con i lobbisti europei, è nata l’iniziativa di The good Lobby di fare pressione sulla Farnesina e sulla Rappresentanza per adottare nuove regole. Un dialogo con i funzionari della diplomazia italiana durato quasi un anno, avviato dall’associazione il 25 febbraio 2019. Secondo fonti di The good Lobby, nonostante ci sia voluto un anno per formalizzare e mettere in pratica la loro richiesta,  l’accoglienza ricevuta da parte del governo italiano, e in particolare dal Sottosegretario di Stato agli Esteri Manlio Di Stefano, “è stata ottima”.

Tags: italiaRappresentanza italiana presso l'Unione europeaThe good lobbytrasparenza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione