- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Agricoltura: Il presidente della CIA Scanavino incontra Timmermans

Agricoltura: Il presidente della CIA Scanavino incontra Timmermans

Green New Deal europeo "opportunità per il comparto che non deve uscirne penalizzato, ma veda riconosciuto agli agricoltori un ruolo da protagonisti del cambiamento"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Febbraio 2020
in Notizie In Breve
Dino Scanavino

Dino Scanavino

Bruxelles – Il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino ha incontrato a Bruxelles il vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans.

Rinnovato da parte di Cia, spiega una nota, il sostegno al Green New Deal europeo “come opportunità per il comparto che non deve uscirne penalizzato, ma veda riconosciuto agli agricoltori un ruolo da protagonisti del cambiamento”.

“Bisogna considerare il contributo importante assicurato dal mondo agricolo e l’apertura da parte delle aziende del settore ad accogliere le grandi e ambiziose sfide lanciate dalle proposte della Commissione Ue – ha chiarito Scanavino -. Resta però, la necessità di strumenti adeguati, di innovazione, ricerca e ovviamente di risorse. Non solo quelle destinate alla Pac.  Vanno integrati più fondi europei a partire da quelli per la ricerca”.

Secondo Cia, il Green New Deal per l’agricoltura non è solo strategia Farm to Fork,  “va piuttosto affrontato nella sua interezza, guardando con attenzione a biodiversità e forestazione”.

“Ci viene chiesto di mantenere gli stessi livelli di produzione, con una riduzione del 50% di pesticidi e fertilizzanti. E’ necessario quindi – ha spiegato il presidente di Cia – mettere in campo azioni adeguate al superamento delle barriera legislativa sulle nuove tecniche di costituzione e offrire soluzioni alternative agli agricoltori anche in risposta al fenomeno dei cambiamenti climatici”.

“La produzione sempre più sostenibile e sicura dell’agricoltura europea – ha affermato Scanavino nell’incontro con Timmermans – dovrà essere spiegata sempre di più ai consumatori. Chiediamo all’Europa una spinta decisiva nel definire un’etichettatura nutrizionale europea semplice e non semplicistica. Inoltre -ha concluso il presidente nazionale di Cia- è necessario andare in aiuto degli agricoltori nella salvaguardia della biodiversità anche intervenendo sull’annosa questione dei danni da fauna selvatica”.

Tra i temi affrontati negli appuntamenti di Cia-Agricoltori Italiani a Bruxelles anche il commercio internazionale, la questione relativa alle importazioni di riso da Paesi Terzi e la necessaria attenzione alle fitopatie che stanno continuando a creare gravi problemi alla produzione italiana.

Tags: agricolturaCiaScanavinoTimmermans

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Ue-Mercosur, Commissione decisa ad andare avanti nel negoziato su accordo commerciale

24 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione