- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Alluminio: soddisfazione delle imprese europee per l’indagine Ue sull’antidumping cinese

Alluminio: soddisfazione delle imprese europee per l’indagine Ue sull’antidumping cinese

L'associazione di settore FACE: "Siamo inondati da enormi quantità di semilavorati cinesi sottocosto che danneggiano l’industria europea"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Febbraio 2020
in Notizie In Breve

Bruxelles – “Un’iniziativa opportuna a tutela di un intero comparto”. FACE, Federation of Aluminium Consumers in Europe, ha accolto con favore la decisione della Commissione europea di avviare un’indagine su presunte importazioni in dumping di estrusi in alluminio dalla Cina. L’indagine determinerà se barre, profilati, cavi e tubi prodotti in Cina sono venduti nell’Ue sottocosto e se le importazioni oggetto di dumping hanno causato un danno all’industria europea.

La procedura avviata dalla Commissione europea, spiega una nota, “è totalmente in linea con la visione di FACE e le azioni che la Federazione porta avanti da oltre vent’anni a sostegno dell’industria europea, difendendo gli interessi di tutto il settore dell’alluminio a valle: produttori di semi-lavorati, di getti di fonderia, di parti e componenti di alluminio lavorato e dei consumatori finali”.

“La nostra associazione – spiega il Segretario Generale di FACE, Mario Conserva – considera la overcapacity cinese come una tema di priorità fondamentale a livello mondiale, poiché è utilizzata per inondare l’Europa con enormi quantità di prodotti esportati in dumping che danneggiano gravemente la nostra industria”. Secondo uno studio commissionato da FACE all’Università “LUISS Guido Carli” di Roma e pubblicato nel 2019, la crescita delle importazioni nell’UE di alluminio semi-lavorato è dovuta in gran parte alle esportazioni cinesi sostenute dallo Stato. L’industria europea dell’alluminio, composta per il 95% da Piccole e Medie Imprese di trasformatori a valle, si trova quindi ad affrontare una sfida senza precedenti che mette a repentaglio la sopravvivenza del settore.

“È necessario – chiarisce Conserva –  che l’’Unione europea intraprenda azioni coraggiose e incisive per sostenere l’intera catena del valore dell’alluminio europeo. FACE sostiene tutte le iniziative finalizzate a eliminare le attuali distorsioni artificiali del mercato, le misure anti dumping sono un ottimo passo ma dobbiamo assolutamente risolvere il problema di base,  il dazio all’importazione dell’alluminio grezzo che è la nostra materia prima, una misura inaccettabile che genera distorsioni ed un prezzo artificialmente più elevato per il settore di circa 1 miliardo di euro all’anno. Sarebbe una grave contraddizione chiedere da una parte misure antidumping contro la concorrenza sleale che ci danneggia con prezzi artificialmente più bassi e dall’altra mantenere una struttura tariffaria di importazioni che aumenta artificialmente il costo della nostra materia prima”.

Tags: alluminioantidumpingcinaFace

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione