- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Referendum: Più Europa Bruxelles guida il Comitato per il NO in Belgio

Referendum: Più Europa Bruxelles guida il Comitato per il NO in Belgio

"Quando è a rischio la rappresentatività democratica, c'è un'unica soluzione: essere uniti, a prescindere dagli orientamenti politici”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Febbraio 2020
in Politica

Bruxelles – In preparazione al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari del 29 marzo, il Gruppo Più Europa Bruxelles “In Europa”, filiale brussellese di Più Europa, si è posto alla testa di un Comitato per il NO in Belgio.

Anche per gli italiani all’estero, spiega una nota, la riforma Fraccaro approvata nell’ottobre scorso comporterebbe una drastica diminuzione della rappresentanza parlamentare: i seggi alla Camera passerebbero da 12 a 8, mentre quelli al Senato da 6 a 4.

“In un contesto in cui persino la copertura mediatica sul referendum risulta scarsa (di questi giorni il forte appello dell’Agcom a radio e TV), informare i cittadini italiani all’estero sulle ragioni del NO e sulle modalità di voto risulta ancor più importante”, afferma la nota.

Più Europa, al momento, è l’unico partito italiano ad essersi pronunciato in Parlamento contro la riforma. Il Comitato del NO belga, già attivo nei fatti dal mese di dicembre, si è dotato di una pagina e un gruppo Facebook, cui hanno aderito anche esponenti delle sezioni locali di altri partiti, e ha in programma due eventi prima del referendum.

“Nato sin dall’inizio come polo aggregante”, dichiara Anita Bernacchia, portavoce del Gruppo, “il Comitato è aperto alla collaborazione con altre forze e associazioni sul territorio e con i Comitati NoiNO. Quando è a rischio la rappresentatività democratica, c’è un’unica soluzione: essere uniti, a prescindere dagli orientamenti politici”.

I residenti AIRE voteranno per corrispondenza dal 15 al 26 marzo. Per i residenti in Italia che il 29 marzo si trovano temporaneamente oltreconfine, c’è l’opzione di votare dall’estero, basta richiederlo al proprio comune entro il 26 febbraio.

Tags: +europabelgioComitato per il NOreferendumtaglio parlamentari

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Cronaca

A Bruxelles nasce Elegis, aggregatore multilingue sull’Europa per decisori pubblici e privati

6 Dicembre 2023
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
Elezioni Italia Circoscrizione Estero Ue
Politica

Come si presentano i partiti alle elezioni del 25 settembre nella circoscrizione Estero. I candidati in Europa

7 Settembre 2022
Antonino Barbera
Politica

“L’Europa come casa nostra”, +Europa per una nuova idea di mobilità alle elezioni di settembre

5 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione