- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Il Consiglio UE ha adottato norme IVA semplificate per le piccole imprese

Il Consiglio UE ha adottato norme IVA semplificate per le piccole imprese

Per chi ha un volume d'affari al di sotto degli 85.000 euro l'anno, con eccezioni fino a 100.000

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Febbraio 2020
in enindustry, Economia

Bruxelles – Il Consiglio UE ha approvato nuove misure che puntano a ridurre gli oneri amministrativi e i costi di conformità per le piccole imprese e a creare un contesto fiscale che contribuisca alla crescita delle piccole imprese e alla maggiore efficienza dei loro scambi transfrontalieri.

Oltre ad avere obblighi amministrativi in materia di IVA, le imprese fungono da esattori dell’IVA: si generano così costi di conformità che sono proporzionalmente più elevati per le piccole imprese che per le imprese più grandi. L’attuale sistema dell’IVA prevede che l’esenzione dall’IVA per le piccole imprese sia disponibile solo per i soggetti nazionali. La riforma concordata oggi permetterà di applicare, alle piccole imprese stabilite in altri Stati membri, un’esenzione dall’IVA simile.

Una nota del Consiglio spiega che le norme aggiornate miglioreranno inoltre il modo in cui è concepita l’esenzione, contribuendo così a ridurre i costi di conformità in materia di IVA. Offriranno poi l’opportunità di incoraggiare il rispetto volontario della normativa e quindi contribuiranno a ridurre le perdite di gettito dovute alla non conformità e alle frodi dell’IVA.

Il testo prevede che le piccole imprese possano beneficiare di norme di conformità semplificate in materia di IVA qualora il loro volume d’affari annuo rimanga al di sotto di una soglia fissata dallo Stato membro interessato, che non può superare gli 85.000 euro. A determinate condizioni, anche le piccole imprese che non superano tale soglia stabilite in altri Stati membri potranno beneficiare del regime semplificato, qualora il loro volume d’affari annuo totale in tutta l’UE non sia superiore a 100.000 euro.

Le nuove norme si applicheranno a partire dal 1º gennaio 2025.

Tags: ivanorme uepiccole imprese

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Economia

Ue, nel 2021 Iva non riscossa diminuisce a 60,6 miliardi. Italia prima con 14,6 miliardi

24 Ottobre 2023
Iva, nel 2020 l'Italia l'ha riscossa per 26,2 miliardi in meno alle aspettative [foto: imagoeconomica]
Economia

Italia, nel 2020 non riscossi 26,2 miliardi di Iva. Ma pesa il lockdown

9 Dicembre 2022
Gentiloni rilancia il Pos e il pagamento elettronico contro l'evasione
Economia

Gentiloni rilancia il Pos: “Con pagamenti elettronici 11 mld di gettito Iva in più all’anno”

28 Novembre 2022
Il Consiglio dell'UE vara la riforam dell'Iva. Si potranno applicare aliquote ridotte a partire dal 5 per cento, e anche minori o pari a zero [foto: Parlamento europeo]
Economia

Il Consiglio UE vara la riforma dell’IVA. Aliquote ridotte dal 5 per cento o ‘zero’ per determinati beni

7 Dicembre 2021
banda larga UE Italia
Digital

Reti a banda larga, norme UE sugli aiuti di Stato da rivedere per stare al passo con gli obiettivi digitali

8 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione