- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “Come gli inglesi”? Salvini evoca l’uscita dall’UE, ma per l’Italia non basta un referendum

“Come gli inglesi”? Salvini evoca l’uscita dall’UE, ma per l’Italia non basta un referendum

Le "istruzioni per l'uso" per l'Italexit sono molto più complicate di quanto si creda e forse non basta neppure una legge ordinaria. Il precedente del referendum del 1989

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
18 Febbraio 2020
in Politica

Roma – Possiamo fare come i britannici! In teoria certo che possiamo, ma la strada è molto più in salita di quanto si creda e non solo dal punto di vista degli equilibri politici. Uscire dall’Europa è uno slogan usato spesso a sproposito e infatti, dopo essere partito lancia in resta, Matteo Salvini corregge, precisa, minaccia e poi ritratta.

Smentito anche da uno dei suoi uomini più fidati come Giancarlo Giorgetti, domenica ha nuovamente corretto il tiro ma senza escludere il mai. “Non vogliamo uscire da niente e da nessuno, stiamo dentro per cambiare le regole che stanno danneggiando l’Italia. Ma se qualcuno ci mettesse davanti alla scelta prima l’Europa o prima gli italiani non ho dubbi che venga prima l’Italia”. Versione un po’ più articolata del “vorrei ma non posso” che accontenta un po’ tutti, quelli che credono che Bruxelles sia matrigna e solo una gabbia, e quelli consapevoli che con tutti i difetti, l’UE sia un porto più sicuro nel mare della globalizzazione.

Ma se davvero l’Italia volesse abbandonare il tetto europeo, cosa dovrebbe fare? Per evocare l’articolo 50 dei Trattati ci sarebbe bisogno di una legge ordinaria, da attivare però con un referendum consultivo o d’indirizzo, così come si fece nel 1989 con una maggioranza che sfiorò il 90 per cento e un’affluenza molto elevata.

Come i britannici dunque? Non proprio. Così fece Cameron ma in Italia per svolgere un referendum consultivo è necessaria una legge costituzionale perché questo istituto non è previsto dal nostro ordinamento. Così si fece nel’89 e di conseguenza per fare marcia indietro si dovrebbe fare altrettanto.

Poi si dovrebbe procedere per legge ordinaria così come si fece anche successivamente per il Trattato di Lisbona, ma su una semplice delibera parlamentare sorge un altro interrogativo. Il dubbio sulla sufficienza di questa procedura sorge davanti al primo comma dell’articolo 117 della Costituzione che regola fin dal principio le competenze legislative tra Stato e Regioni con l’Europa come terzo attore.

“La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonché dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali”. Si tratta di un passaggio tutt’altro che neutro che potrebbe anche far scattare la necessità di un ulteriore correzione costituzionale anche se l’Italia non ha mai formalmente inserito l’adesione all’UE nella Carta (se non in maniera indiretta) come invece è accaduto in Germania e in Francia.

A conti fatti, chiunque scriva in un programma elettorale l’obiettivo di un’Italexit, sappia che la strada sarà irta di ostacoli già nelle procedure. Oltre, naturalmente, a dover convincere i cittadini italiani della scelta.

Tags: articolo 50eu accessionItalexitMatteo SalviniTrattati adesione Ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Roberto Vannacci, Matteo Salvini
Politica

Roberto Vannacci è stato sospeso dalla vicepresidenza dei Patrioti al Parlamento europeo

17 Settembre 2024
[foto: archivio]
Politica

Open Arms, Parlamento Ue respinge la richiesta della Lega di un dibattito sulle vicende giudiziarie di Salvini

16 Settembre 2024
Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
Politica

Orbán dà il via al terremoto della destra. Pronto il gruppo ‘Patrioti per l’Europa’ al Parlamento Ue

1 Luglio 2024
meloni salvini
Politica

La ‘grana’ Salvini per le mosse di Meloni post-elezioni europee: “Non voterei von der Leyen, disastrosa”

31 Gennaio 2024
Donald Trump
Politica Estera

UE preoccupata da un ritorno di Trump. “Importante che UE e USA lavorino insieme”

16 Gennaio 2024
Zelensky Orban Ucraina Ungheria
Politica Estera

Potrebbe esserci una via d’uscita all’opposizione di Orbán all’avvio dei negoziati Ue con l’Ucraina

14 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione