- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Conte: il Bilancio UE va modernizzato, necessarie nuove forme di finanziamento

Conte: il Bilancio UE va modernizzato, necessarie nuove forme di finanziamento

Il premier alla vigilia del Consiglio europeo straordinario giudica la proposta Michel "ancora inadeguata"

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
19 Febbraio 2020
in Politica

Roma – C’è qualche avanzamento ma per il governo italiano la proposta del quadro finanziario pluriennale (in pratica la ‘legge finanziaria’ dell’Unione europea) resta inadeguata. Il mandato del Parlamento al premier Giuseppe Conte per il Consiglio europeo straordinario è continuare a trattare per ottenere di più sia per gli obiettivi complessivi dell’Unione, sia per la composizione e l’indirizzo di alcuni capitoli.

Prima al Senato e poi alla Camera, il presidente del Consiglio ha confermato che la riunione di domani “si preannuncia complessa” con l’Italia che si posizione nella posizione più oltranzista, più vicina a quella dell’Europarlamento, con parole analoghe al Presidente David Sassoli. “Non posso nascondere la nostra insoddisfazione per la proposta che sarà portata domani al tavolo: l’Italia non è disponibile ad accettare sul bilancio un compromesso ad ogni costo”.

Nel giudicare insufficienti i passi avanti fatti dalla proposta del presidente Michel, rispetto alla prima stesura avanzata dalla presidenza finlandese, Conte ha ribadito la necessita di un bilancio più ambizioso e all’altezza delle aspettative con “il duplice obiettivo di permettere agli Stati membri di affrontare le grandi sfide” e dall’altro lato opporci all’idea di Europa ripiegata su interessi nazionali”.

Se sui fondi di coesione c’è stata una leggera correzione negli strumenti per la competitività e la convergenza, “la dotazione rimane nel complesso modesta, 12,9 miliardi”, motivo per cui l’Italia chiederà per il futuro un aumento e una stabilizzazione delle risorse.

Preoccupazione anche per i tagli alla politica agricola, in particolare sui fondi destinati allo sviluppo rurale “determinante per la modernizzazione del settore”, mentre non vengono precisate le risorse a disposizione per il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e per il programma Life.

A proposito della dotazione complessiva, ridotta a causa dell’uscita della Gran Bretagna, l’Italia continuerà a sostenere la necessità di un aumento delle voci dedicate alle entrate proprie dell’UE senza pesare ulteriormente sui contributi degli Stati membri.

“Per modernizzare il bilancio dal lato delle entrate, crediamo che sia necessario introdurre nuove forme di finanziamento” ha detto il capo del governo, e per farlo è necessario “assicurare il giusto contributo al benessere collettivo da parte delle grandi imprese del settore digitale, di chi sfrutta le differenze di tassazione negli Stati membri per evitare parte delle imposte, degli speculatori finanziari e dei grandi inquinatori”.

Tags: bilancio 2021-2027charles michelConsiglio europeo straordinariogiuseppe contemff 2021-2017quadro finanziario pluriennale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
A man walks past destruction caused by Israeli airstrikes in the Masaken neighbourhood on the outskirts of Tyre on September 26, 2024 (Photo by Hassan FNEICH / AFP)
Politica Estera

L’Ue, il G7 e le monarchie del Golfo chiedono un cessate il fuoco di 21 giorni tra Israele e Hezbollah

26 Settembre 2024
Summit Nato Washington
Politica Estera

Al vertice di Washington la Nato ha stretto con l’Ucraina un impegno di assistenza a lungo termine

12 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Viktor Orban (a destra) durante un incontro con il presidente russo Vladimir Putin.
Politica Estera

La ‘pace di Orbán’. Dopo la visita a Kiev, previsto l’incontro con Putin. Ma Bruxelles mette in chiaro: “Nessun mandato dall’Ue”

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione