- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Von der Leyen ai governi: Dovete finanziare la rivoluzione digitale, è il nostro futuro

Von der Leyen ai governi: Dovete finanziare la rivoluzione digitale, è il nostro futuro

Un intervento su "il Sole 24 Ore": "La transizione che ci attende copre tutto, dalla cybersicurezza alle infrastrutture critiche, dall’istruzione alle competenze, dalla democrazia ai media. Ma non può essere lasciata al caso"

Perla Ressese di Perla Ressese
19 Febbraio 2020
in Economia
Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen

Bruxelles – Tra transizione, la rivoluzione digitale della vita e dell’economia europea deve essere guidata, deve essere coerente, deve essere democratica, non deve lasciare nessuno indietro, deve fare dell’Europa un leader mondiale. Dunque i governi finanzino questo passo inevitabile. E’ il messaggio che la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, lancia dalle pagine de “il Sole 24 Ore” per il quale ha scritto un lungo intervento dedicato al lancio, che avverrà oggi, della strategia digitale dell’esecutivo comunitario.

“Riteniamo che la trasformazione digitale possa alimentare le nostre economie e aiutarci a trovare soluzioni europee alle sfide globali. Riteniamo – scrive tra l’altro von der Leyen – che i cittadini dovrebbero avere l’opportunità di prendere decisioni migliori sulla base di informazioni derivate dai dati non personali. E vogliamo che questi dati siano accessibili a tutti: soggetti pubblici e privati, grandi e piccoli, startup e mega imprese”.

Secondo la presidente della Commissione “Ciò consentirà alla società di trarre il massimo vantaggio dall’innovazione e dalla concorrenza e garantirà a tutti un dividendo digitale. Questa Europa digitale dovrebbe riflettere il meglio dell’Europa: apertura, equità, pluralismo,democrazia e sicurezza. L’ampiezza della nostra strategia riflette la portata e la natura della transizione che ci attende. Copre tutto, dalla cybersicurezza alle infrastrutture critiche, dall’istruzione digitale alle competenze, dalla democrazia ai media. Ma la trasformazione digitale non può essere lasciata al caso. Dobbiamo assicurare che i nostri diritti, la nostra privacy e le nostre tutele siano gli stessi online e offline, che ognuno di noi possa avere il controllo della propria vita e di che cosa succede ai suoi dati personali, di poter affidare alla tecnologia ciò che diciamo e facciamo e che le nuove tecnologie non comportino nuovi valori”.

Secondo von der Leyen perché la strategia abbia successo “l’Europa deve disporre di capacità digitali proprie, che si tratti di informatica quantistica, 5G, cybersicurezza o intelligenza artificiale. Queste sono alcune delle tecnologie che abbiamo identificato come aree per investi-menti strategici. Vogliamo che coloro che avviano una startup in Italia abbiano le stesse opportunità di espandersi, di crescere e di attrarre investimenti dei loro colleghi della Silicon Valley”.

“Per questo dovremo superare la frammentazione del nostro mercato unico, che è spesso maggiore online che altrove. Dobbiamo unire le forze e dobbiamo farlo adesso, non omologandoci, ma sfruttando le nostre dimensioni e la nostra diversità. E avremo bisogno -ammonisce von der Leyen – di risorse in linea con le nostre ambizioni. Per questo motivo, al Consiglio europeo di questa settimana, insisterò per un bilancio dell’Ue moderno e flessibile, che investa nel nostro futuro e nella ricerca, nella diffusione dell’innovazione e nelle competenze necessarie a realizzarlo”.

Tags: digitalemffQfptransizioneursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione