- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Bilancio UE, Michel è fiducioso: Sul tavolo tutte le premesse per trovare un accordo

Bilancio UE, Michel è fiducioso: Sul tavolo tutte le premesse per trovare un accordo

Si apre oggi il Consiglio europeo straordinario dedicato al prossimo Quadro finanziario pluriennale (2021-2027). A Bruxelles si incontrano i 4 paesi "frugali" per riaffermare la loro proposta di budget che non superi l'1 per cento del RNL

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
20 Febbraio 2020
in Politica
Charles Michel, presidente del Consiglio europeo

Charles Michel, presidente del Consiglio europeo

Bruxelles – “Sono fiducioso che riusciremo a fare progressi sulla proposta di bilancio pluriennale. Sul tavolo del vertice ci sono tutte le possibilità per decidere”. Si apre questo pomeriggio alle 15.00 il Consiglio europeo straordinario sul prossimo Quadro finanziario di bilancio 2021-2027. Sul tavolo dei capi di governo e di stato dei 27 la proposta formulata dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel, per il quale ci sono tutte le carte in regola perché i 27 trovino un accordo su una posizione negoziale da sottoporre al vaglio dell’Eurocamera.

Il presidente del Consiglio europeo ha ringraziato i capi di stato e di governo europei per il lavoro svolto nelle ultime settimane. Al vertice straordinario di oggi, dice l’ex premier belga, ci sono tanti interessi ma anche tante preoccupazioni, tutte “legittime”. Michel è però fiducioso di poter fare almeno dei “progressi” su un accordo. “Nelle prossime ore o nei prossimi giorni”, dice senza però dare per scontato che un accordo si troverà. Entrando ai lavori del summit, Michel ha espresso le condoglianze per l’attentato di ieri sera in Germania, ad Hanau.

Da sinistra a destra: Stefan Lofven, primo ministro svedese; Mark Rutte, premier dei Paesi Bassi; Mette Frederiksen, primo ministro della Danimarca; Sebastian Kurz, cancelliere austriaco

Nel frattempo, a poche ore dall’inizio del vertice, a Bruxelles si sono incontrati anche i leader dei governi di quattro paesi cosiddetti “frugali”, Austria, Svezia, Danimarca e Paesi Bassi per ribadire l’importanza di un bilancio che non superi l’1 per cento del Reddito nazionale lordo. La proposta più bassa avanzata fino ad ora.

 

Tags: bilancio 2021-2027bilancio pluriennale Uecharles michelConsiglio europeo straordinariopaesi frugaliquadro finanziario pluriennale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
A man walks past destruction caused by Israeli airstrikes in the Masaken neighbourhood on the outskirts of Tyre on September 26, 2024 (Photo by Hassan FNEICH / AFP)
Politica Estera

L’Ue, il G7 e le monarchie del Golfo chiedono un cessate il fuoco di 21 giorni tra Israele e Hezbollah

26 Settembre 2024
Summit Nato Washington
Politica Estera

Al vertice di Washington la Nato ha stretto con l’Ucraina un impegno di assistenza a lungo termine

12 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Viktor Orban (a destra) durante un incontro con il presidente russo Vladimir Putin.
Politica Estera

La ‘pace di Orbán’. Dopo la visita a Kiev, previsto l’incontro con Putin. Ma Bruxelles mette in chiaro: “Nessun mandato dall’Ue”

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione