- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Bilancio UE, l’Italia e “gli amici della coesione” avviano il dialogo sulla loro controproposta

Bilancio UE, l’Italia e “gli amici della coesione” avviano il dialogo sulla loro controproposta

La conferma del ministro per gli Affari europei, Vincenzo Amendola. Il gruppo dei 17 al lavoro sul futuro dell'Unione europea

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
25 Febbraio 2020
in Notizie In Breve

Bruxelles – Prendono il via oggi, a margine del Consiglio Affari Generali, i colloqui tra i 17 paesi “amici della coesione”, Italia compresa, che all’ultimo vertice europeo straordinario si sono trovati uniti nel chiedere al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, un bilancio pluriennale (2021-2027) più ambizioso. Lo conferma il ministro italiano per gli Affari europei, Vincenzo Amendola, parlando con la stampa al termine del Consiglio Affari Generali.

Per questo, i paesi contrari ai tagli sui fondi di coesione previsti dalla proposta Michel (che chiede un bilancio pari a quasi 1.095 miliardi di euro), hanno iniziato oggi a tratteggiare le linee guida della loro “idea di bilancio europeo pluriennale”, che secondo quando emerso dal vertice della scorsa settimana dovrebbe essere vicina a quella del Parlamento europeo (1,3 per cento del reddito nazionale lordo, in cifre 1.324,1 miliardi di euro). Se non simile a quella del Parlamento, almeno lontana abbastanza dalla posizione negoziale messa sul tavolo da Michel e da quella dei quattro paesi “frugali” (Austria, Svezia,Danimarca, Paesi Bassi), ferma addirittura al 1,0 per cento del RNL.

L’Italia, insieme a Portogallo e Romania, ha ricevuto venerdì scorso il mandato per presiedere il gruppo dei 17, visto il tentativo fallito del vertice straordinario di approvare una posizione unitaria. I tre paesi, dice Amendola, “stanno lavorando al futuro” dell’Unione europea.

Tags: bilancio europeo 2021-2027italiapaesi amici della coesioneportogalloquadro finanziario pluriennaleromaniavincenzo amendola

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione