- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Nell’UE un’impresa su due è ‘social’, Italia più timida su internet

Nell’UE un’impresa su due è ‘social’, Italia più timida su internet

In media il 53% delle aziende ha account sui principali social media. I picchi tra il 75% e l'84%, il made in Italy lontano e agli ultimi posti di questa classifica

Renato Giannetti di Renato Giannetti
25 Febbraio 2020
in Economia, enindustry

Bruxelles – Promozione, informazione, “controllo” della concorrenza. Qualunque sia il motivo per l’apertura di un profilo, sempre più aziende nell’UE ricorrono all’utilizzo dei social media. Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram, Youtube: ormai un’impresa su due sceglie le vetrine di internet. Se nel 2014 era appena il 36% delle imprese a farne ricorso, alla fine del 2019 questo dato si è attestato al 53%, come riferisce l’Eurostat.

Non c’è Stato membro che faccia eccezione. Qualunque sia il “made in”, ormai dappertutto corre sul web. Vale sopratutto per Malta, primo Paese europeo per imprese attive sui social. Più di otto imprese su dieci (84%) comunicano con le piattaforme ormai di dominio pubblico. In Danimarca e Paesi Bassi tre attività commerciali su quattro (75% e 74% rispettivamente) si affidano ai nuovi canali per promuoversi, conoscere, e farsi conoscere.

E l’Italia? Il sistema Paese purtroppo fa fatica a stare al passo coi tempi. Risulta 21esimo su 27 per utilizzo delle piattaforme e dei canali che offrono internet e la tecnologia. Ma la buona notizia è che la timidezza degli imprenditori nazionali comincia a essere superata. Nel giro di cinque anni si è passati dal 32% al 47% di aziende con account o blog, appena un punto percentuale sotto alla forte economia tedesca (48%).

Tags: eurostatfacebookimpreseinternetitalianuove tecnologiesocial mediaTwitterUeyoutube

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione