- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, Londra annuncia la linea dura con l’UE

Brexit, Londra annuncia la linea dura con l’UE

La strategia illustrata dal ministro Michael Gove. Il governo di Boris Johnson insegue il modello di partnership tra UE e Canada ed è pronto ad abbandonare i negoziati a giugno, se ci saranno le premesse per un accordo

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
27 Febbraio 2020
in Politica

Bruxelles – Il governo di Londra fissa i paletti sulle relazioni con l’UE post-Brexit: non ci saranno allineamenti alle leggi di Bruxelles e sulla pesca si prepara ad un accordo separato per conservare la propria “sovranità”. Il ministro dell’Ufficio di Gabinetto britannico Michael Gove, illustrando alla Camera dei Comuni le direttive per i negoziati con Bruxelles, che inizieranno lunedì, ha rivendicato l’intenzione di abbandonare le trattative sulle relazione future con l’Ue anche a giugno, se non dovessero essere emerse per allora le condizioni per trovare un accordo condiviso. A giugno è infatti atteso un appuntamento “di metà anno” per valutare a che punto sono arrivati i negoziati tra le due controparti.

Accordo o non accordo, non saranno ammesse proroghe al periodo transitorio (da decidere entro giugno), che terminerà il 31 dicembre. Un tempo limitato, dicono da Westminster, ma “sufficiente” affinché il Regno Unito e l’UE raggiungano un accordo. Londra, sostiene Gove, è anche ottimista che i negoziati porteranno a risultati ottimali “sia per il Regno Unito che per l’UE”. Invece sembra evidente che Londra non negozierà alcun accordo in cui il Regno Unito non abbia pieno controllo delle proprie leggi, delle regole e della propria vita politica.”Noi non accetteremo alcun obbligo sull’allineamento delle nostre leggi a quelle dell’Ue o a istituzioni europee come la Corte di Giustizia, che non avrà più alcuna giurisdizione nel Regno Unito” si legge nel documento diffuso in queste ore. Dunque nessun “allineamento dinamico alle regole dell’UE” ricorda Gove.

L’idea è quella di porre le basi per un modello di relazioni commerciali simile a quella tra Unione europea e Canada o altri paesi definiti “amici”, nonostante l’intenzione di Bruxelles, più volte esplicitata dal capo negoziatore dell’Unione per la Brexit, Michel Barnier, di intavolare con Londra una partnership privilegiata e più ambiziosa rispetto a quella degli altri paesi menzionati nel documento (come Giappone, Corea del Sud). Il governo britannico punta a un accordo di libero scambio (FTA), in cui assicura che saranno mantenuti standard elevati per quanto riguarda l’ambiente e i diritti del lavoro, come richiesto dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Ma esclude che possano essere dettati esclusivamente dalle regole comunitarie. Sulla pesca richiede un accordo specifico e totalmente separato per far sì che Londra riprenda “il controllo delle proprie acque”.

Preso atto di quanto argomentato oggi dal ministro del governo conservatore di Boris Johnson, l’Unione europea si prepara ai negoziati che inizieranno lunedì e continua ad insistere su una partnership equa ma ambiziosa.

https://twitter.com/MichelBarnier/status/1232997011999293440?s=20

Tags: Boris JonhsonbrexitMichael GoveMichel BarnierNegoziati Brexitregno unito-ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione