- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Coronavirus, Filiera Italia: “Inaccettabili le certificazioni virus free”

Coronavirus, Filiera Italia: “Inaccettabili le certificazioni virus free”

"Il governo italiano ne pretenda l’immediata revoca o prenda misure equivalenti"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Febbraio 2020
in Cronaca, Notizie In Breve

Roma – “Inaccettabile ed ingiustificato” Questo il commento di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, in merito alle certificazioni “virus free” richieste da alcuni paesi europei per i prodotti agroalimentari Made in Italy. “Una richiesta assurda – continuano da Filiera Italia – considerando che anche l’Efsa ha già più volte evidenziato l’inutilità di richiedere garanzie supplementari su prodotti alimentari per un virus che si trasmette solo da uomo ad uomo”.

“Il Governo italiano chieda di porre fine a tali ingiustificati comportamenti – dice ancora Scordamaglia – e la Commissione europea intervenga a nostro sostegno immediatamente contro comportamenti che violano visibilmente il principio di libera circolazione e rappresentano strumentali tentativi di bloccare il nostro export”. Un intervento immediato del Governo andrebbe attivato anche verso quei Paesi, come Israele, che hanno vietato l’ingresso di cittadini italiani.

“Considerato, poi, che questi Paesi che ostacolano l’ingresso sul loro territorio dei nostri cittadini e dei nostri prodotti, non fanno test significativi verso questo virus sul loro territorio, dovrebbero allora, a rigor di logica, essere considerati loro stessi a rischio” prosegue il consigliere delegato “per cui se non venissero rimosse le misure contro il nostro Paese, l’Italia dovrebbe prenderne di analoghe verso di loro”.

E conclude Scordamaglia, sottolineando che da Lombardia, Veneto e Emilia Romagna proviene il 50% delle nostre esportazioni alimentari: “Stiamo rischiando di perdere un patrimonio di credibilità creato in decenni, bisogna intervenire subito con reazioni anche drastiche e poi avviando un piano di comunicazione straordinaria per consolidare l’immagine positiva del nostro Paese e dei nostri prodotti all’estero”. E questo è quello che Filiera Italia chiederà anche il prossimo 3 marzo al tavolo convocato dal Ministro Di Maio, dedicato alla presentazione del Piano Straordinario 2020 per la Promozione del Made in Italy.

Tags: certificazionicoronavirusFiliera Italiavirus free

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

35 miliardi di sigarette illecite consumate in Ue: i dati del rapporto KPMG per Philip Morris International

12 Settembre 2024
Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop ai 7 miliardi di aiuti ad AirFrance, Tribunale UE ‘censura’ la Commissione

20 Dicembre 2023
carne e sostenibilità
Agricoltura

Carne e sostenibilità. Nuove metriche rivelano l’impatto del settore agricolo europeo, creditore netto di emissioni

25 Ottobre 2023
Stella Kyriakides covid
Cronaca

Vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron, arriva il via libera della Commissione Ue

1 Settembre 2023
ema
Cronaca

L’EMA raccomanda l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron

30 Agosto 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione