- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Borrell: “Dobbiamo dare armi agli africani per combattere il terrorismo”

Borrell: “Dobbiamo dare armi agli africani per combattere il terrorismo”

L'alto rappresentante per la Politica estera dell'Unione getta nello scompiglio Bruxelles. Forse preso dall'enfasi del vertice con l'Unione africana ha promesso qualcosa che l'UE non può dare in base ai Trattati

Lena Pavese di Lena Pavese
29 Febbraio 2020
in Politica Estera
Josep Borrell

Josep Borrell

Bruxelles – Armi ai partner africani dell’Unione europea per combattere il terrorismo. E’ la necessità espressa dall’alto rappresentante per la Politica estera dell’Unione, Josep Borrell, in un discorso tenuto il 27 febbraio ad Addis Abeba, durante il vertice tra la Commissione UE e quella dell’Unione Africana.

“Abbiamo bisogno di armi, abbiamo bisogno di capacità militari e questo è ciò che aiuteremo a fornire ai nostri amici africani perché la loro sicurezza è la nostra sicurezza”, ha detto Borrell, nel quadro di un discorso sull’iniziativa europea a favore della stabilità e della crescita economica del continente africano: “Non cresceremo, non investiremo, non creeremo posti di lavoro senza stabilità”, ha sottolineato.

L’affermazione sulle armi ha creato sconcerto tra gli osservatori, perché in base ai Trattati l’Unione europea non può in alcun modo fornirne a Stati esteri. La portavoce per la politica estera della Commissione, Virginie Battu-Henriksson, interpellata sulla questione ha tentato di salvare il salvabile confermando che “se si facesse una scelta del genere sarebbe ovviamente fuori dal budget dell’Unione, perché non possiamo fornire armi”.

In realtà la sensazione è che Borrell si sia fatto un po’ trascinare dall’enfasi nel suo discorso, anticipando una discussione “che è in corso, ma che non è stata finalizzata”, ha precisato Dana Spinant, vice capo portavoce dell’esecutivo comunitario. “E’ prematuro parlare di qualsiasi tipo di equipaggiamento che potrebbe essere fornito per queste operazioni. Stiamo parlando di qualcosa di cui si ragiona, ma che non è operativo”, ha aggiunto Spinant.

“Saranno i Paesi membri a decide, caso per caso, come intervenire, nello stretto rispetto delle regole, all’interno dell’Europea Peace Facility, che è al di fuori del budget UE, che non può finanziare spese con queste implicazioni militari”, ha aggiunto Battu-Henriksson.

Tags: Africaarmijosep borrellterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
A Palestinian man stares at the rubble of the Alloush family's house, levelled in an Israeli strike in Jabalia in the northern Gaza Strip on November 10, 2024 (Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
Politica Estera

Israele ha messo sotto assedio quel che resta del nord di Gaza. L’appello di Borrell ai Paesi Ue: “Adottare misure urgenti”

11 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione