- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Coronavirus, la Commissione predispone la cabina di regia UE per il coordinamento

Coronavirus, la Commissione predispone la cabina di regia UE per il coordinamento

Cinque commissari, ognuno responsabile per aree e settori, dovranno organizzare il lavoro per essere pronti a rispondere alle sfide

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
2 Marzo 2020
in Cronaca
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, con i commissari Paolo Gentiloni (Economia), Adina Valean (Trasporti), Ylva Johannson (Affari interni), Stella Kyriakides (Salute) e Janez Lenarčič (Gestione delle crisi). [Bruxelles, 2 marzo 2020]

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, con i commissari Paolo Gentiloni (Economia), Adina Valean (Trasporti), Ylva Johannson (Affari interni), Stella Kyriakides (Salute) e Janez Lenarčič (Gestione delle crisi). [Bruxelles, 2 marzo 2020]

Bruxelles – Cinque commissari europei, per gestire in modo europeo la diffusione del Corona virus, lungo tre principali aree: sanità, economia e trasporti. Parte il Corona Response Team, la cabina di regia dell’UE per rispondere a quella che ormai è una vera e propria emergenza. “Almeno 2.100 contagiati in 18 Stati membri dell’Unione europea, con 38 morti”, ricorda la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presentando l’iniziativa. “E il Centro europeo per il controllo e la prevenzione di malattie (ECDC) ha elevato il livello di allerta da ‘moderato’ ad ‘alto’”. E’ un’emergenza, e allora serve una risposta adeguata.

Von der Leyen è affiancata da Paolo Gentiloni (Economia), Adina Valean (Trasporti), Ylva Johannson (Affari interni), Stella Kyriakides (Salute) e Janez Lenarčič (Gestione delle crisi). La passerella si rende necessaria per dimostrare che la Commissione non resta a guardare, su una materia che resta comunque squisitamente nazionale in fatto di competenze. Non a caso tutti quanti insistono sull’esigenza di “coordinamento”, a cominciare da von der Leyen. “Abbiamo una situazione che è molto complessa. Per questo abbiamo bisogno di azioni da un lato e di coordinamento dall’altro”.

La Commissione si offre di farlo in modo ancor più strutturato, a partire dagli aspetti politici. Un esempio lo offre Lenarčič, quando sostiene che “è discutibile” la chiusura delle frontiere quale misura per contrastare l’ondata di Coronavirus. “Ogni misura da prendere deve essere basata sull’evidenza scientifica”. Niente sospensione della libertà di circolazione, dunque. Questa, almeno, la richiesta di una Commissione che si dà da fare per quello che può.

L’Europa può poco, ma c’è l’esigenza di far vedere che si fa qualcosa. La scelta di convocare una conferenza stampa con cinque commissari nella sala di gestione rapida delle emergenza della Commissione non è casuale. Si vuole mandare il messaggio che l’Europa c’è, è pronta, anche a dispetto dei governi nazionali da cui però tutto dipende. L’UE si mantiene pronta a intervenire, come già fatto in passato.

Intanto si cerca di lavorare in modo ordinato su informazione medica, prevenzione, ricerca, assistenza sanitaria. Questa è una delle tre aree dove serve la cabina di regia europea, oltre alla mobilità (che comprende Schengen, trasporti e informazioni di viaggio) ed Economia (sostegno a turismo, industria, commercio, trasporti, e previsioni economiche). Perché “le risposte sono diverse poiché diverse sono le situazioni” Paese per Paese, ma ciò non deve impedire una risposta ordinata europea.

A tale scopo è dedicato il nuovo sito internet della Commissione dedicato interamente ed esclusivamente al Covid19 al team di risposta all’emergenza, con tutte le comunicazioni e le informazioni che si ritiene che la cittadinanza europea debba sapere.

Tags: agenzia sicurezza aviazione civilecommissione europeacoronaviruseconomiaemergenzaPaolo GentiloniSalutesicurezzatrasportiUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione