- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Slovacchia, alle elezioni vince l’opposizione di destra. OL’aNO primo partito

Slovacchia, alle elezioni vince l’opposizione di destra. OL’aNO primo partito

Il partito anticorruzione di centrodestra supera con il 25 per cento dei voti i socialdemocratici che erano alla guida del governo da 15 anni. Igor Matovic: "Daremo alla Slovacchia il miglior governo che abbia mai avuto"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
2 Marzo 2020
in Politica
Igor Matovic, leader del partito OL'aNO

Igor Matovic, leader del partito OL'aNO

Bruxelles – Le ultime elezioni parlamentari in Slovacchia, svoltesi sabato, hanno consegnato la vittoria al partito di opposizione di centro-destra e anticorruzione, Gente comune e personalità indipendenti (OL’aNO), che ha ottenuto circa il 25 per cento dei voti. Direzione – Socialdemocrazia (Smer-Sd), il partito del primo ministro uscente Peter Pellegrini, si ferma al secondo posto con il 18 per cento dei consensi, spodestato dopo 15 anni di guida al governo e perdendo circa il 10 per cento rispetto alle passate elezioni. Gli elettori in Slovacchia sono tornati alle urne dopo quattro anni (l’ultima volta risale al 5 marzo 2016) per eleggere i 150 deputati che formeranno il Consiglio nazionale.

Igor Matovic, leader di OL’aNO

Verso un governo di coalizione

Nessun partito ha ottenuto la maggioranza assoluta e quindi si è avviato in queste ore il dialogo politico tra i partiti per formare una coalizione con OL’aNO alla guida. A quanto risulta, Igor Matovic, leader di OL’aNO, ha escluso per ora la possibilità di trovare un accordo con i socialdemocratici uscenti, dicendo di voler iniziare le trattative con i partiti di opposizione di centrodestra e di destra.  “Cercheremo di creare il miglior governo che la Slovacchia abbia mai avuto, con l’aiuto degli altri leader dell’opposizione democratica”, ha detto Matovic ai giornalisti dopo aver constatato la vittoria. “E’ stata la morte di Jan Kuciak e Martina Kusnirova a svegliare la Slovacchia”.

La lotta alla corruzione in Slovacchia

Sono in molti a credere che la vittoria del partito anticorruzione abbia a che fare con la crisi politica seguita all’omicidio del giornalista investigativo Jan Kuciak e della fidanzata, Martina Kusnirova, avvenuto due anni fa. Kuciak stava conducendo alcune inchieste sul legame tra criminalità organizzata e persone vicine a membri del governo e la sua morte ha provocato le dimissioni dell’ex primo ministro Robert Fico, a cui era succeduto il primo ministro attuale Peter Pellegrini. Il partito che oggi si appresta a guidare una coalizione di governo “di rottura” rispetto all’assetto tradizionale del parlamento in Slovacchia si è fatto promotore negli anni di molte campagne contro la corruzione diffusa nel paese.

Le percentuali e i partiti che formeranno il nuovo Parlamento

Il partito governativo uscente Direzione-socialdemocrazia (Smer-Sd) si colloca al secondo posto con il 18 per cento dei voti, mentre al terzo posto si posiziona il partito Sme Rodina di Boris Kollar con l’8,24 per cento. Ci sono poi altri tre partiti che hanno superato la soglia di sbarramento al 5 per cento per entrare in Parlamento: i nazionalisti di estrema destra del Partito Nostra Slovacchia (Lsns, con 7,97 per cento); Libertà e Solidarietà (SaS, al 6,21 per cento); e Za Ľudí che si ferma al 5,77 per cento. Fermi sotto la soglia del 5 per cento anche il Partito nazionale slovacco (Sns) con il 3,16 per cento dei voti; mentre Most-Hid si è fermato al 2,02 per cento.

Tags: corruzioneElezioni SlovacchiaIgor MatovicOL'aNoPeter PellegriniSlovacchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Il Gay pride di Bratislava del 2019 (foto: Wikimedia Commons)
Politica

Sulla scia di Ungheria e Bulgaria, anche in Slovacchia è stata proposta una legge anti-Lgbtq+

6 Settembre 2024
Politica

Consiglio d’Europa all’Italia: “Aumentare efficacia della lotta alla corruzione in politica”

28 Agosto 2024
Robert Fico Viktor Orbán Slovacchia Ungheria Patrioti per l'Europa
Politica

Per gli slovacchi di Fico chiusa la porta S&D. Smer valuta “un’altra soluzione”: Patrioti all’orizzonte

10 Luglio 2024
slovacchia
Politica

Il Parlamento della Slovacchia chiude la televisione pubblica. Al suo posto una nuova emittente filogovernativa

21 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione