- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Italia chiede ai governi più trasparenza sulle lobby. Di Stefano: “Un modo per riavvicinare i cittadini alla politica UE”

L’Italia chiede ai governi più trasparenza sulle lobby. Di Stefano: “Un modo per riavvicinare i cittadini alla politica UE”

Il sottosegretario italiano agli Esteri a Bruxelles per partecipare alla presentazione del nuovo piano di trasparenza nei rapporti con i portatori di interesse adottato dalla Rappresentanza italiana all'UE

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
4 Marzo 2020
in Politica

Bruxelles – Riavvicinare i cittadini alla politica e alle istituzioni europee, rendendo più trasparenti il processo decisionale e le relazioni con i portatori di interesse di Bruxelles. Questo l’obiettivo del nuovo piano di trasparenza adottato dalla Rappresentanza Permanente italiana presso l’Unione Europea nei suoi incontri con le lobby europee, operativo dal primo febbraio, anticipato da EUNEWS, e presentato oggi a Bruxelles.

La presentazione a Bruxelles del piano sulla trasparenza alla presenza del sottosegretario italiano agli Esteri, Manlio Di Stefano

L’Italia è uno dei cinque paesi dell’UE ad aver adottato il piano di trasparenza sulle lobby. Un primo passo per arrivare ad uniformare le regole in materia anche a livello di Consiglio Ue, dove la normativa è meno stringente e soprattutto si differenzia da paese a paese. Con questa iniziativa, l’Italia invita gli altri paesi e le altre rappresentanze “ad adeguarsi a questi standard” sottolinea il sottosegretario agli Affari esteri, Manlio Di Stefano, auspicando che lo faccia anche il Consiglio europeo stesso. “Siamo convinti di agire nell’interesse nazionale e non dietro spinta dei lobbisti e quindi non abbiamo niente da nascondere nel processo decisionale”.

L’iniziativa punta a mettere in atto un circolo virtuoso tra le istituzioni europee, al solo obiettivo di riavvicinare i cittadini alla politica europea, ribadisce il sottosegretario. Nella cattiva narrazione che negli Stati membri si fa dell’Europa è radicata proprio la non-comprensione dei processi decisionali a livello europeo, che devono essere resi più trasparenti.

L’iniziativa del governo italiano, frutto della collaborazione con la società civile, è nata accogliendo la proposta avanzata un anno fa da The Good Lobby e dal suo fondatore Alberto Alemanno, secondo cui “con questa iniziativa l’Italia dimostra che è possibile rendere trasparente il dialogo – necessario – tra rappresentanti di interessi e decisori non soltanto a Bruxelles ma anche in Italia. The Good Lobby lavora affinché l’esempio italiano possa divenire il nuovo standard europeo per la regolamentazione degli interessi”.

Tags: alberto alemannolobbymanlio di stefanorappresentanza diplomatica Uerappresentanza italiana Unione europeaThe good lobbytrasparenza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Una donna mentre sceglie i prodotti al supermercato [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop fake-food, Ue registra iniziativa cittadini europei per etichette alimentari affidabili

24 Luglio 2024
Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
Politica

Le organizzazioni per la trasparenza chiedono alla presidente della Commissione Ue di migliorare il lavoro per proteggere la democrazia

15 Luglio 2024
documenti
Cronaca

I cittadini europei s’informano accedendo ai documenti del Consiglio europeo

21 Maggio 2024
Politica

Non riferisce sulle condizioni di lavoro, Amazon bandita dal Parlamento Ue

27 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione