- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Avvocato generale contro Orban: “Illegittima la legge contro l’università di Soros”

Avvocato generale contro Orban: “Illegittima la legge contro l’università di Soros”

Secondo Juliane Kokott violati accordi del WTO, ormai parte integrante del diritto UE, e introdotte norme discriminatorie. Suggerito alla Corte di accogliere il ricorso della Commissione europea e condannare Budapest

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
5 Marzo 2020
in Cronaca, Politica

Bruxelles – Le misure del governo ungherese di Viktor Orban contro la Central European University (CEU) di George Soros sono discriminatorie e contrarie al diritto dell’Unione europea. Ne è convinto l’avvocato generale della Corte di giustizia dell’UE, Juliane Kokott, che suggerisce di accogliere il ricorso presentato dalla Commissione europea contro il provvedimento di legge ungherese.

Nel 2017 è stata introdotta in Ungheria una legislazione per cui le università straniere possono essere aperte nel Paese solo se esiste un accordo internazionale tra Budapest e il Paese d’origine degli atenei, e se questi ultimi forniscono gli stessi stessi servizi anche nel proprio Paese d’origine. Le università straniere in Ungheria (quale era quella privata di George Soros) devono ricevere il medesimo trattamento di quelle ungheresi. Queste le conclusioni dell’avvocato generale, che ravvede violazione di regole internazionali oltre che europee.

Si ritiene che il requisito della conclusione di un accordo internazionale con lo Stato d’origine sia contrario all’Accordo generale sugli scambi di servizi (più noto come GATS, il suo acronimo inglese) concluso nell’ambito dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) e approvato dall’UE, diventando così parte integrante del diritto dell’Unione. Inoltre, il provvedimento ungherese “viola, a causa del suo carattere discriminatorio o sproporzionato, la libertà di stabilimento, la direttiva sui servizi, la Carta dei diritti fondamentali (libertà di creare e gestire istituti di insegnamento e libertà delle scienze) e l’obbligo di parità di trattamento ai sensi del GATS”.

Tags: avvocato generaleCentral European UniversityCeuGeorge SorosUeungheriauniversitàviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione