- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Coronavirus, timori tra i parlamentari europei. “Rischioso andare a Strasburgo”

Coronavirus, timori tra i parlamentari europei. “Rischioso andare a Strasburgo”

Tra le fila PPE e S&D c'è chi ritiene che tenere la riunione d'Aula nella sede francese è un rischio che non andrebbe corso. Ma decidono le autorità francesi, che non ravvedono alcun motivo per saltare tutto

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Marzo 2020
in Cronaca
Alessandra Moretti (PD/S&D), durante il dibattito sul Coronavirus in commissione Ambiente [Bruxelles, 5 marzo 2020]

Alessandra Moretti (PD/S&D), durante il dibattito sul Coronavirus in commissione Ambiente [Bruxelles, 5 marzo 2020]

Bruxelles – Due voci soltanto, che pure si sentono molto bene. In tempi di Coronavirus tenere la riunione d’Aula del Parlamento a Strasburgo non è una buona idea. Anche se la sessione plenaria mensile è stata confermata, tra gli europarlamentari c’è chi vorrebbe evitare lo spostamento verso la sede francese dell’Eurocamera. Il motivo? Il rischio di nuovi contagi, con tutto ciò che ne consegue. I timori sono stati espressi da Alessandra Moretti e Peter Liese, rispettivamente esponenti dei socialdemocratici (S&D) e dei cristianodemocratici (PPE) in occasione del dibattito in commissione Ambiente sul Coronavirus.

“Pone dei rischi” spostare le oltre 5mila persone che ogni volta viaggiano da Bruxelles a Strasburgo in ogni Plenaria, “rischi che il Parlamento europeo non dovrebbe correre”, dice l’europarlamentare italiana del PD. Mentre il tedesco Liese pone l’accento su cosa fare in caso di positività al Covid-19 nella sede francese del Parlamento. “Se qualcuno dovesse risultare positivo a Strasburgo dobbiamo organizzare trasporti sicuri per permettere la quarantena nel posto dove ci sono i familiari”. Ad esempio, “se la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen dovesse essere positiva non può rimanere a Strasburgo, ma deve poter tornare a Bruxelles”.

Il problema è che una decisione non spetta al Parlamento europeo. Sono le autorità francesi che devono valutare la situazione e comunicare all’istituzione comunitaria se ci sono rischi. Nessun messaggio in tal senso è pervenuto agli uffici competenti del Parlamento, e dunque la plenaria è confermata perché, a detta della Francia, non c’è ragione per non tenerla. Certo, l’intervento di chiusura della direttrice del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (ECDC), Andrea Ammon, non è dei migliori. “Abbiamo più casi di quelli notificati”. Eppur il Parlamento si muove.

Tags: Alessandra Moretticoronavirusparlamento europeopeter lieseppeS&DSalutesessione plenariasicurezzastrasburgo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione