- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’inquinamento acustico uccide 12.000 persone l’anno, e va sempre peggio

L’inquinamento acustico uccide 12.000 persone l’anno, e va sempre peggio

Il rapporto sull'inquinamento acustico ambientale dell'Agenzia Europea dell'Ambiente rivela dati preoccupanti anche per il futuro: è previsto un generale aumento nel prossimo decennio dei livelli di rumore nelle città e nelle aree rurali.

Mattia Vignolini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@MattiaVignolini" target="_blank">@MattiaVignolini</a> di Mattia Vignolini @MattiaVignolini
5 Marzo 2020
in Cronaca
Una morte su cinque, nel 2013, in Europa è stata causata o da infarto o da ictus

Una morte su cinque, nel 2013, in Europa è stata causata o da infarto o da ictus

Bruxelles – Il troppo rumore può davvero uccidere. E’ quello che emerge dalla valutazione dell’Agenzia Europea dell’Ambiente sull’inquinamento acustico dei paesi europei relativa al periodo 2012-2017. Secondo il rapporto, in molti dei paesi membri dell’UE più della metà delle persone che vivono all’interno delle aree urbane è esposta a livelli di rumore provenienti dalle strade di almeno 55 dB. La continua esposizione a questa soglia di rumore, come riporta anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità,  aumenta la probabilità che possano esservi ripercussioni significative per la salute dell’uomo. Oltre alla stima di 12.000 persone morte prematuramente ogni anno a causa della continua esposizione a livelli di rumore troppo elevati, l’inquinamento acustico è accusato anche di contribuire a 48.000 nuovi casi di cardiopatia ischemica ogni anno in Europa.

Non stiamo parlando solo del traffico stradale, che rimane comunque la maggiore fonte di inquinamento acustico tra i paesi membri dell’UE, ma anche di quello ferroviario, aeromobile e quello provocato dalle industrie. Una situazione ancora più allarmante se si considera la crescita urbana prevista nei prossimi dieci anni, che causerà ancora più spostamenti aumentando di conseguenza anche i livelli di rumore.

Una problematica che vede particolarmente colpita l’Italia: insieme al Lussemburgo, è infatti tra i paesi con le strade più rumorose e con la più alta proporzione di persone esposte a questi rumori (10-12%).

Il rapporto considera poi insufficienti le azioni intraprese dagli stati membri per ridurre l’esposizioni ad elevati livelli di rumore: sembra infatti che gli obiettivi politici prefissati per il 2020 dal 7 ° Programma di azione ambientale, adottato nel 2013 dal Parlamento e dal Consiglio Europeo, non saranno rispettati. Nonostante alcuni paesi abbiano preso alcuni provvedimenti per abbassare il rumore nelle città, utilizzando ad esempio un asfalto più liscio ed incentivando l’utilizzo di biciclette e veicoli elettrici, sembra esserci ancora molto lavoro da fare per giungere ad un livello di inquinamento acustico accettabile.

Tags: Agenzia europea ambienteambientecittadiniinquinamento acusticoSalute

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione