- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Niente voti, solo discussioni: il Parlamento UE riduce i lavori della plenaria di Bruxelles

Niente voti, solo discussioni: il Parlamento UE riduce i lavori della plenaria di Bruxelles

L'attività dell'Aula concentrata nella giornata di domani. Emergenza Coronavirus, negoziati sul bilancio pluriennale e crisi migratoria tra Grecia e Turchia i temi nell'agenda dell'Eurocamera

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
9 Marzo 2020
in Politica
convenzione

L'Aula del Parlamento europeo

Bruxelles – Il Parlamento europeo ha deciso di ridurre a due giorni (oggi e domani) la sessione plenaria di marzo, che si svolge irritualmente a Bruxelles anziché a Strasburgo. Di fatto i lavori dell’Aula si concentreranno solo nella giornata di domani e non ci saranno votazioni ma solo discussioni con la Commissione e il Consiglio europeo.

La decisione è stata presa dalla Conferenza dei presidenti poco prima dell’inizio della seduta e rientra tra le misure messe in campo dall’Eurocamera per far fronte alla diffusione del Coronavirus. “La decisione di svolgere la sessione qui a Bruxelles – commenta il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli – è stata presa con lo spirito e l’intenzione di dare continuità ai lavori del Parlamento e di non interrompere l’attività legislativa”.

Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, apre la sessione plenaria del 9 marzo 2020

Pur con l’intento di preservare l’azione legislativa e di bilancio dell’Eurocamera e consentire lo svolgersi della vita democratica dell’istituzione europea, non ci saranno votazioni, ma solo discussioni con le altre due istituzioni su tre “temi prioritari” individuati oggi dalla Conferenza. 

Dopo l’apertura dei lavori da parte di Sassoli, la seduta riprenderà direttamente domani mattina con le dichiarazioni di Commissione e Consiglio UE sul propagarsi dell’emergenza Covid-19 in Europa e nel mondo. A seguire, nel pomeriggio, il dibattito con le due istituzioni UE si sposterà sui negoziati sul prossimo quadro finanziario pluriennale (2021-2027) e infine sulla pressione migratoria al confine tra Grecia e Turchia.

Il pensiero di Sassoli è rivolto anche “a tutti i colleghi che si trovano nelle zone rosse e che non possono muoversi”. A chi non si trova nelle loro condizioni il presidente rivolge invece l’invito a considerare la possibilità di rimanere a Bruxelles “per ridurre al minimo gli spostamenti perché sappiamo che gli spostamenti come abbiamo potuto accertare dalle verifiche fatte sono motivo di ansia e preoccupazione”.

Tags: bilancio pluriennale 2021-2027coronavirusDavid Sassoligrecia-turchiamigrantiparlamento europeoplenaria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione