- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » L’emergenza minaccia le compagnie aeree, l’UE pronta a modificare le regole

L’emergenza minaccia le compagnie aeree, l’UE pronta a modificare le regole

Per mantenere gli le fasce orarie di decollo e atterraggio occorre usarle, altrimenti si perdono. Pronta una revisione della direttiva sugli slot per evitare che gli aerei viaggino vuoti di fronte a cause di forza maggiore

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
10 Marzo 2020
in Notizie In Breve

Bruxelles – Adesso il Coronavirus diventa letale anche per il trasporto aereo, e l’Unione corre ai ripari con interventi eccezionali volti a salvare le compagnie aeree dell’UE. Si intende di fatto sospendere gli obblighi della legislazione comunitaria che impongono di far decollare gli aeromobili se non si vuole perdere il diritto agli slot, le fasce orarie di decollo e atterraggio. In pratica avere bande per il transito negli scali implica il dovere di usarle almeno all’80% del totale assegnato, ma in questo momento risulta difficile.

“La situazione si sta deteriorando su base giornaliera, e il traffico dovrebbe diminuire ulteriormente nelle prossime settimane”, riconosce la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che annuncia una proposta di emendamento al regolamento sugli slot. Sarà pronta “a breve”, ma intanto avverte Parlamento e Consiglio a tenersi pronti, visto che servirà l’approvazione di entrambe le istituzioni comunitarie.

Si tratterà di “misure temporanee”, precisa la commissaria responsabile per i Trasporti, Adina Valean. Si aggiornerà la legislazione prevedendo che in casi eccezionali come quelli attuali gli aerei possano restare a terra senza incorrere in sanzioni. Senza questa modifica normativa le compagnie aeree dovrebbero continuare a operare voli, anche quando vuoti in larga parte, per garantire le loro attuali bande orarie negli aeroporti dell’UE. Questo però avrebbe delle ripercussioni economiche enormi, e si vuole evitare il crack finanziario dei vettori europei.

La decisione della Commissione risponde alla richieste dell’Associazione internazionale del trasporto aereo (IATA), che proprio per il calo della domanda legata alla Coronavirus aveva chiesto una sospensione delle regole sugli slot. Per il 2020 la IATA prevede perdite globali per il trasporto passeggeri tra i 63 miliardi di dollari e i 113 miliardi di dollari a seconda della diffusione del COVID-19, mentre non è ancora stimato l’impatto sulle operazioni di carico.

Tags: adina valeanaereiaeroporticommissione europeacoronavirusslottrasportitrasporto aereoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione