- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’allarme di Gentiloni: “Con il Coronavirus recessione in alcuni Stati membri”

L’allarme di Gentiloni: “Con il Coronavirus recessione in alcuni Stati membri”

Il commissario per l'Economia non nasconde che l'impatto sarà forte e conferma modifiche alla regole sugli aiuti di Stato. Appello agli italiani: "Abbiate fiducia nelle autorità di governo e sanitarie"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Marzo 2020
in Economia
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni [foto: Parlamento europeo]

Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni [foto: Parlamento europeo]

Bruxelles – La situazione economica si farà seria. Sulla scia delle misure straordinarie decretate per rispondere all’emergenza Coronavirus, “ci saranno conseguenze per i primi sei mesi di quest’anno, e saranno conseguenze recessive in alcuni Paesi”, avverte il il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni. Intervenuto a UnoMattina, Gentiloni ha assicurato che l’UE farà di tutto per evitare shock eccessivi. “Questo è il momento di fare tutto il necessario e tutto il possibile”.

Per questo motivo la Commissione è pronta ad andare oltre il patto di stabilità e crescita e intervenire da un punto di vista legislativo come si conviene, anche dopo il vertice straordinario dei leader tenuto in videoconferenza. “In generale c’è la decisione una politica di bilancio coordinata, che vada al di la delle regole attuali, così da consentire agli Stati iniziative straordinarie per situazioni straordinarie”. Inoltre si intende “ritoccare” le regole sugli aiuti di Stato. “Non ci possiamo permettere di perdere posti di lavoro senza intervento pubblico e qui qualche regola andrà ritoccata”.

Le risposte della Commissione UE sono dirette in particolare all’Italia, Paese più colpito dal COVID-19, e tra le economie destinate alla recessione. La crescita tricolore è l’ultima delle 19 dell’Eurozona e l’ultima delle 27 economia dell’UE. L’andamento economico-produttivo dell’Italia per quest’anno faceva prevedere un aumento del Prodotto interno lordo dello 0,3%, ed è dunque molto probabile un indice sottozero dopo quanto accaduto.

Una situazione che rischia di non toccare solo l’Italia. Ecco perché “governi e Unione europea devono poter intervenire per evitare rischi di liquidità, rischi di posti di lavoro”. Data la situazione, scandisce Gentiloni, “questo il è il momento di impegnarsi, per il governo italiano, e purtroppo per tutti gli altri governi perché l’epidemia si sta allargando”. Questo “non è il momento di guardare ai decimali, è il momento di guardare ai posti di lavoro, al sistema sanitario, liquidità delle imprese, futuro delle nostre economie”.

Tiene a evidenziare “il significato politico” delle decisioni prese e che verranno prese a Bruxelles. Si invia il messaggio che “l’UE cancella le preoccupazioni legate alla sottovalutazione o al ritardo di negli interventi in questa situazione così grave”, per mostrare che l’Europa “cerca di prendere in mano la situazione e dare così il suo contributo”. Quindi l’appello agli italiani. “In questi momenti un Paesi deve avere fiducia nelle autorità di governo e sanitarie, e rispettare le regole stabilite”.

Tags: coronavirusCovid 19crescitacrisi economicaeurozonaitaliaPaolo GentilonirecessioneUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione