- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Commissione valuta di bloccare l’ingresso in UE a chi presenta i sintomi da Coronavirus

La Commissione valuta di bloccare l’ingresso in UE a chi presenta i sintomi da Coronavirus

Controlli sanitari ai confini esterni dell'UE: l'esecutivo europeo lavora a linee guida per la gestione delle frontiere. Fondamentale, sostiene la commissaria agli Affari Interni Johansson, che l'approccio dell'UE sia coordinato e proporzionato

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
13 Marzo 2020
in Politica
Ylva Johansson, commissaria europea per gli Affari Interni

Ylva Johansson, commissaria europea per gli Affari Interni

Bruxelles – Coordinato, operativo, proporzionato, efficace: così dovrà essere il controllo e la gestione delle frontiere dell’Unione europea, vista la difficoltà di contenimento dei numeri del contagio da Coronavirus. La Commissione europea sta lavorando ad alcune linee guida per gli Stati membri per orientarli e coordinarli nella gestione dei confini europei.

Al termine del Consiglio Affari Interni che si è svolto oggi a Bruxelles, la commissaria europea per gli Affari interni, Ylva Johansson, ha annunciato che l’Esecutivo comunitario sta valutando in queste ore la possibilità di inserire controlli sanitari ai confini esterni dell’Unione europea. Controlli sull’identità di chi arriva da paesi terzi ci sono già. L’idea è quella di estendere le ispezioni anche allo status sanitario di chi si appresta a entrare in territorio europeo: se una persona presenta sintomi oppure può ritenersi per qualunque motivo una minaccia alla salute pubblica allora “si valuterà la possibilità di bloccarne l’ingresso in UE”.

Per adesso, ancora non c’è nulla di scritto. Queste linee guida annunciate dalla commissaria sono state illustrate verbalmente oggi nel corso di un vertice dei ministri degli Interni (gravemente ridotto proprio a causa dell’epidemia) e saranno pubblicate già nelle prossime ore. Serviranno a dare un orientamento agli stati membri su come gestire i confini esterni dell’Unione europea e su quali misure potranno essere adottate. L’importante, rincara Johansson, è che le misure siano coordinate, proporzionate, operative ed efficaci. All’Esecutivo comunitario spetterà il compito di supervisionare questo approccio coordinato e unitario.

Per quanto invece concerne le frontiere interne all’area europea – ovvero, quelle che delimitano i confini tra paese membro e paese membro – ciascuno Stato è libero di introdurre controlli sanitari ai propri confini (come in molti già stanno facendo). Questo non spetta alla Commissione deciderlo e i paesi non devono necessariamente notificarlo all’UE. La commissaria raccomanda però che prima di introdurre misure di questo tipo nei confronti di un altro stato membro, “ci si coordini a livello di Unione in modo da uniformare le decisioni e fare in modo che tutti i paesi possano introdurre lo stesso approccio”. Fondamentale, sottolinea più volte la commissaria, è che anche queste misure prese dai singoli stati membri siano proporzionate.

Tags: confinicoronavirusfrontierefrontiere ueYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Continuano a calare gli attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex

15 Ottobre 2024
rimpatri migranti
Politica

Sui rimpatri degli immigrati irregolari i Ventisette rimandano la decisione, ma cresce il consenso politico agli “hotspot esterni” sul modello Albania

10 Ottobre 2024
Con il passaporto digitale dell'Ue il documento di viaggio sarà disponibile sul proprio smartphone [foto: imagoeconomica]
Politica

Dal Green Pass al passaporto digitale europeo, l’Ue pronta alla rivoluzione dei viaggi

8 Ottobre 2024
[foto: European Council]
Cronaca

Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

8 Ottobre 2024
Viktor Orban Ungheria
Politica

L’Ungheria tira dritto sui visti agevolati per russi e bielorussi. Da Orbán nessuna risposta ai dubbi Ue

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione