- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il bazooka della BCE funziona, i mercati tirano il fiato

Il bazooka della BCE funziona, i mercati tirano il fiato

Conte soddisfatto, mentre Mattarella chiama i leader delle opposizioni e chiede più collaborazione. Grafici a confronto: ai tempi del governo gialloverde spread peggio che con il virus

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
19 Marzo 2020
in Politica

Roma – Lo scudo di Francoforte alla fine è arrivato, con il sollievo dell’Italia che ieri nelle ultime ore aveva visto lo spread tra BTP e Bund schizzare fino alla soglia dei 320 punti.  L’annuncio della Banca centrale europea in piena notte è stato rilanciato subito via Twitter dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. 

La Borsa di Milano reagisce molto bene anche sulla scorta dei mercati asiatici  e il differenziale dei titoli precipita subito a quota 180 per assestarsi sotto i 200 punti.

Non solo Conte ma  tutta la maggioranza registra che l’UE in questo momento è la sola possibilità di tenersi al riparo dalla speculazione, riportare fiducia negli investitori e mettere a terra le protezioni per ripartire quando l’emergenza sarà finita.

“C’è tanta Italia in questa vittoria – dice il segretario del PD Nicola Zingaretti – ora guardiamo con più speranza al futuro, vinciamo la guerra al coronavirus e poi ripartiremo con un’Europa finalmente più unita e solidale”.

Per il ministro degli Affari europei Enzo Amendola il programma di acquisto di titoli di Stato è “un altro passo importante dopo le misure già prese dalla Commissione. Italia ed Europa sono la stessa comunità di destino”.

Soddisfazione anche dal Movimento 5 Stelle con il capo politico Vito Crimi che indica “una strada lunga ma la direzione giusta, l’Ue ci dice che è viva e lotta insieme a noi”.

Dal centrodestra reazioni di giubilo ironico, quasi che la decisione del Board della Bce fosse conseguenza delle pressioni della Lega. “Meglio tardi che mai” dice Matteo Salvini che poi accusa: “in questo primo mese d’emergenza la famosa solidarietà e amicizia europea chi l’ha vista…”.   Tuttavia in tanti fanno notare, grafici alla mano, che in altri tempi di governo gialloverde minibot e piani italexit, spinsero in alto lo spread peggio del Coronavirus.

“Finalmente la BCE ha deciso di usare il bazooka  e immettere centinaia di miliardi sul mercato  – commenta Antonio Tajani di Forza Italia – bene, ma non sarà sufficiente, serviranno altri interventi per tutelare attività produttive e cittadini”.

Intanto, con le opposizioni in attacco frontale al governo e con la minaccia di non votare il decreto economico varato lunedì, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto personalmente per fermare lo scontro. Al telefono con Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi ha sollecitato capacità d’ascolto reciproca, senso di unità nazionale e collaborazione nel bene del Paese. Nel chiedere uno sforzo ulteriore di comprensione, il capo dello Stato ha invitato le opposizioni a dimostrare flessibilità in questa fase, e il governo a prestare più attenzione al confronto.

L’intervento del Quirinale si è reso necessario dalla rottura della tregua dopo che le opposizioni avevano negato una procedura legislativa semplificata del Parlamento, allungando così i tempi di conversione in legge del decreto economico. Salvini, apprezza l’invito di Mattarella, mostra disponibilità e tuttavia chiede modifiche sostanziali del provvedimento e lo stralcio delle misure di pene alternative e la detenzione domiciliare, rivolte ad alleggerire il sovraffollamento delle carceri.

Tags: antonio tajanibceChristine Lagardegiuseppe conteMatteo SalviniNicola Zingarettiquantitative easingspread

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
inflazione, area euro
Economia

La Bce taglia ancora i tassi, giù di un altro 0,25 per cento

17 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione si riduce più del previsto: 1,7 per cento invece di 1,8

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione