- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Effetto Coronavirus, imprese tedesche sempre più sfiduciate. Germania verso la recessione

Effetto Coronavirus, imprese tedesche sempre più sfiduciate. Germania verso la recessione

Il sentimento economico è “peggiorato drasticamente”, rileva l'istituto IFO. Indice ai minimi storici e caduto in tutti i settori industriali

Renato Giannetti di Renato Giannetti
19 Marzo 2020
in Economia

Bruxelles – Gli imprenditori tedeschi hanno sempre meno fiducia nella loro economia. Sulla scia della crisi legata alla diffusione del Coronavirus, il sentimento economico si è fatto sempre più negativo, ed è “peggiorato drasticamente”. L’istituto IFO, uno dei più importanti think-tank della Germania, rileva che tra febbraio e marzo l‘indice preliminare di clima aziendale ifo è sceso da 96 punti a 87,7 punti. Questo segna “il calo più grande dal 1991 e porta l’indice al suo livello più basso dall’agosto 2009”. In particolare, le aspettative delle aziende non sono mai state così pessimistiche. C’è la convinzione sempre più diffusa e riconosciuta che “l‘economia tedesca sta accelerando verso la recessione”.

Nel settore manifatturiero, l’indice del clima aziendale è sceso al livello più basso dall’agosto 2009. Un dato che preoccupa nella misura in cui una caduta così pronunciata non si era mai verificata nella storia della Germania riunificata. L’indice del clima aziendale è caduto “in tutti i settori industriali”, in alcuni casi considerevolmente. Molte aziende hanno annunciato piani per ridurre la produzione e hanno tagliato i loro piani per le esportazioni.

Nel settore dei servizi, l’indicatore del clima aziendale ha registrato il calo maggiore da quando è stato introdotto l’indice, nel 2005. Ciò si applica sia alla valutazione della situazione attuale sia alle aspettative.

Nel commercio, l’indicatore del clima aziendale “è crollato”, denuncia l’istituto. Le aspettative sono crollate al loro livello più basso dalla riunificazione tedesca. Le aziende hanno anche rivisto la loro valutazione della situazione attuale in modo marcatamente discendente. Questo sviluppo è stato ugualmente negativo in tutto il commercio all’ingrosso e al dettaglio.

Nell’edilizia, l’indice è sceso relativamente moderatamente. Le valutazioni della situazione attuale sono ancora molto positive. Tuttavia, le prospettive sono peggiorate notevolmente.

Tags: commerciocoronavirusediliziaesportazionigermaniaIfoimpreseindustriamanifatturierorecessionesentimento economicoservizisettore manifatturiero

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione