- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Stati membri pronti a sospendere i vincoli alle compagnie aeree sugli slot

Stati membri pronti a sospendere i vincoli alle compagnie aeree sugli slot

La misura rivolta a minimizzare l'impatto del Covid-19 sul trasporto aereo. Se approvata da Consiglio e Parlamento UE, la sospensione sarà valida fino a ottobre

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
20 Marzo 2020
in Notizie In Breve

Bruxelles – Gli ambasciatori degli Stati membri hanno concordato oggi [20 marzo] sulla necessità di sospendere temporaneamente i requisiti degli aeroporti che obbligano le compagnie aeree a usare almeno l’80 per cento delle loro aree di decollo o di atterraggio per poterle mantenere l’anno successivo e non perdere il loro diritto agli slot (bande orarie). La misura si è resa necessaria, spiegano da Bruxelles, a causa delle ripercussioni della pandemia da Coronavirus anche sul traffico aereo.

Nell’ambito del Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) del Consiglio UE, i rappresentanti hanno conferito il mandato alla presidenza croata del Consiglio per negoziare con l’Europarlamento una revisione della legislazione comunitaria che riguarda il traffico aereo e sospendere questa regola fino al 24 ottobre, con possibilità di prorogare la misura se la situazione non dovesse migliorare.

A causa del Coronavirus molte compagnie aeree in Europa hanno dimezzato o chiuso tutte le loro tratte, per evitare aerei vuoti e per rispettare i limiti di circolazione imposti da alcuni stati membri. “Questa rinuncia alle fasce orarie fornirà la flessibilità e la certezza necessarie per la nostra industria aeronautica in questa situazione senza precedenti. Nessuno vuole aerei vuoti nel cielo ed è una priorità assoluta per la presidenza croata l’adozione di questo emendamento il prima possibile”, commenta il ministro dei trasporti croato, Oleg Butkovic.

La deroga al regolamento europeo sugli slot si applicherà in maniera retroattiva dal primo marzo al 24 ottobre 2020, per coprire l’intera stagione estiva. Si applicherà anche retroattivamente dal 23 gennaio al 29 febbraio 2020 per i voli tra l’UE e la Cina o Hong Kong (La data di inizio del 23 gennaio è quando il primo aeroporto è stato chiuso dalle autorità cinesi).
L’emendamento dovrà essere approvato sia dal Consiglio che dal Parlamento europeo, e da Bruxelles fanno sapere che entrambe le istituzioni stanno lavorando per finalizzare la proposta urgentemente.

Tags: compagnie aereecoronavirusOleg Butkovicpresidenza croatatrasporto aereoUevoli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione