- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Netflix e YouTube abbassano la qualità dei video “per non sovraccaricare la rete”

Netflix e YouTube abbassano la qualità dei video “per non sovraccaricare la rete”

Soddisfatto il commissario europeo Breton: "Accolgo con grande favore le iniziative tese a preservare il regolare funzionamento di internet durante la crisi COVID19. Apprezzo molto il forte senso di responsabilità dimostrato dai due servizi di streaming"

Perla Ressese di Perla Ressese
20 Marzo 2020
in Cronaca

Bruxelles – Meno qualità per garantire il servizio a tutti. Netflix e YouTube passano per trenta giorni alla definizione “standard” come predefinita e non più alla “alta”. Era stata un richiesta della Commissione europea, che teme che con tanti cittadini a casa a lavorare o comunque connessi per passare le lunghe ore di clausura la rete interne possa saltare.

Il Commissario per il mercato interno Thierry Breton ha accolto con favore l’impegno dei due fornitori di streaming di agire per ridurre la pressione sull’infrastruttura di internet. Breton ha sentito i CEO delle delle aziende, Reed Hastings di Netflix, quello di Google Sundar Pichai e la CEO di YouTube Susan Wojcicki, e in sostanza si è convenuta una riduzione valutabile nel 25 del carico sulle reti europee.

La Commissione sta lavorando anche con altri distributori di contenuti per generalizzare questo alleggerimento temporaneo.

Breton ha inoltre incoraggiato gli utenti ad applicare impostazioni che riducono il consumo di dati, incluso l’uso del Wi-Fi o a impostare autonomamente una risoluzione inferiore per i contenuti.

Sebbene la crescente domanda di connettività Internet non stia causando finora una situazione generale di congestione della rete, ieri, come misura precauzionale, la Commissione e l’Ente dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC) hanno istituito uno speciale meccanismo di segnalazione per monitorare la situazione del traffico internet in ciascuno Stato membro per poter rispondere a problemi di capacità.

Tags: coronavirusdefinizioneNetflixyoutube

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop ai 7 miliardi di aiuti ad AirFrance, Tribunale UE ‘censura’ la Commissione

20 Dicembre 2023
TikTok
Cronaca

YouTube e TikTok sotto indagine: la Commissione Ue chiede spiegazioni sulla tutela dei minori

9 Novembre 2023
Breton Partenariati Digitali Ue
Digital

Dopo X e Meta anche TikTok e YouTube nel mirino dell’Ue su propaganda anti-Israele e disinformazione elettorale

13 Ottobre 2023
Stella Kyriakides covid
Cronaca

Vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron, arriva il via libera della Commissione Ue

1 Settembre 2023
ema
Cronaca

L’EMA raccomanda l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron

30 Agosto 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione