- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Von der Leyen: sospendere il patto di stabilità. I governi possono spendere “quanto vogliono”

Von der Leyen: sospendere il patto di stabilità. I governi possono spendere “quanto vogliono”

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, annuncia l'attivazione delle clausole che consentono di pompare risorse pubbliche nell'economia. "Decisione senza precedenti". Gentiloni: "Non possiamo fare finta di niente"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Marzo 2020
in Economia
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, annuncia la decisione di sospendere il patto di

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, annuncia la decisione di sospendere il patto di

Bruxelles – Stop al patto di stabilità e crescita. Di fronte all’emergenza Coronavirus la Commissione europea ha deciso di ricorrere alle cosiddette ‘escape clause’, che consentono spesa pubblica senza che questa sia calcolata per la valutazione di deficit e debito pubblico. “Attiviamo le clausole di fuga”, annuncia la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un videomessaggio a sorpresa diffuso nel tardo pomeriggio di oggi (20 marzo). “E’ un qualcosa di nuovo, mai fatto prima d’ora”, aggiunge, a sottolineare la delicatezza del momento.

“Il Coronavirus ha un impatto drammatico sull’economia, con più settori colpiti” a seguito dell’emergenza seguita alla propagazione del virus. “L’isolamento è necessario per contenere le diffusione del virus, ma allo stesso tempo rallenta seriamente la nostra economia”. Ecco perché è stato deciso di sospendere il Patto di stabilità. La decisione, spiega von der Leyen, fa sì che i governi nazionali “possano pompare nell’economia quanto vogliono” per evitare il peggio.

https://twitter.com/vonderleyen/status/1241038877927903238

Si accantonano dunque le regole di bilancio al fine di evitare il collasso dell’economia europea e del suo mercato unico. Nella comunicazione ai governi in cui si richiede l’attivazione delle clausole si ricorda che le previsioni già indicano una contrazione del PIL dell’UE dell’1% per il 2020, ma “scenari più negativi, collegati a un impatto più profondo della pandemia, non possono essere esclusi”. E dunque occorre agire.

“Questi non sono tempi normali e non possiamo comportarci come se niente stesse succedendo”, sottolinea il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, che avverte: il conto del Coronavirus per le nostre economie “sarà estremamente salato“.

Il membro italiano dell’esecutivo comunitario ricorda che la Commissione già aveva chiarito che i Paesi possono spendere quello che serve per affrontare questa emergenza. “Ora stiamo compiendo un ulteriore passo”. L’attivazione delle clausole di fuga del Patto di Stabilità “apre la strada a una risposta forte e coordinata all’immensa sfida economica che dobbiamo affrontare tutti insieme”. Ora la parola spetta al Consiglio, con Gentiloni che si dice “fiducioso” circa il via libera degli Stati.

Questa sospensione del Patto, dice il presidente del Parlamento europeo David Sassoli in un Tweet, “offre ai governi la flessibilità necessaria per proteggere i propri cittadini”.

Sospensione del patto di stabilità e crescita. Così si può partire per consentire agli stati di proteggere i cittadini dal #Covid_19. #WhateverItTakes

— Roberta Metsola (@EP_President) March 20, 2020

 

Tags: conti pubblicicoronavirusDavid SassolieurozonaPaolo GentiloniPatto di stabilitàpolitiche di bilanciospesa pubblicaUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione