- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Commissione UE vuole i dati di localizzazione dei cellulari “per prevedere la propagazione del COVID-19”

La Commissione UE vuole i dati di localizzazione dei cellulari “per prevedere la propagazione del COVID-19”

Breton ha incontrato, on line, i capi delle aziende telefoniche europee. Ma l'operazione è tecnicamente complessa e lo scopo poco chiaro

Lena Pavese di Lena Pavese
24 Marzo 2020
in Cronaca

Bruxelles – Raccogliere dati sulla localizzazione dei telefoni cellulari, in forma anonima per “prevedere la propagazione del Coronavirus“. E’ l’ambizione della Commissione europea, che a questo fine ha incontrato ieri i capi delle aziende telefoniche dell’UE per capire come effettuare la raccolta di queste informazioni.

In realtà non è chiaro neanche lo schema che hanno in mente a Bruxelles, perché avere, a posteriori, dati anonimi su come gruppi di persone (perché la legislazione non consente di avere informazioni sul singolo utente, a meno di una specifica autorizzazione della magistratura) si sono spostate può sembrare un lavoro inutile se non si sa chi sono quelle persone, in particolare se sono contagiate o meno dal coronavirus.

Fatto sta che secondo una nota, ieri “nell’ambito della risposta della Commissione al coronavirus, il commissario per il mercato interno Thierry Breton ha tenuto una videoconferenza con i CEO delle società europee di telecomunicazioni e GSMA, l’associazione degli operatori di telecomunicazioni mobili, per discutere della resilienza della rete e della condivisione di metadati anonimi per modellare e prevedere la propagazione del virus”.

La questione, oltre che essere poco chiara nello scopo, è complicata anche perché le varie compagnie telefoniche raccolgono dati in formati diversi, e bisognerà dunque trovare un formato comune perché la Commissione possa lavorarci.

La Commissione sottolinea che questa raccolta di dati utile, a suo giudizio per “aiutare ad analizzare i modelli di diffusione del coronavirus”, sarà organizzata “in modo pienamente conforme alla legislazione GDPR ed ePrivacy“.

Non si è arrivati ad una conclusione, ma la nota spiega che le aziende “si sono comunque dette pronte a continuare la discussione“.

Si è anche discusso, a latere, di come “proteggere i consumatori più vulnerabili, comprese le microimprese e le PMI che hanno difficoltà a pagare le bollette”.

Tags: commissione europeacoronavirusdati localizzazionetelefoni cellulari

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione