- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Basile: il lavoro dell’Ambasciata in Belgio continua, per assistere i nostri concittadini

Basile: il lavoro dell’Ambasciata in Belgio continua, per assistere i nostri concittadini

Video messaggio dell'ambasciatrice italiana in Belgio. "Se la leadership europea non agisce con visione e consapevolezza le divergenze nella zona Euro tra creditori e debitori si aggraveranno e saranno difficilmente ricomponibili".

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Marzo 2020
in Cronaca
L'ambasciatrice Elena Basile

L'ambasciatrice Elena Basile

Bruxelles – Un video messaggio per tranquillizzare: l’Ambasciata italia, pur tra molte difficoltà, continua a lavorare, ad assistere i cittadini, a coordinare il rientro in Patria di chi ha scelto di farlo. Elena Basile, ambasciatrice italiana in Belgio lancia anche un ammonimento ai leader europei: “Se la leadership europea non agisce con visione e consapevolezza – dice -, le divergenze nella zona Euro tra creditori e debitori si aggraveranno e saranno difficilmente ricomponibili”.

Ecco il testo del messaggio di Basile:

In un momento di crisi così profondo che è stato giustamente paragonato ad una guerra sento il bisogno di diffondere ai belgoitaliani, ad una comunità storica, quasi trecentomila registrati al Consolato, ma anche alla nuova migrazione, gli studenti e i ricercatori, gli Erasmus e tutti coloro che sono in Belgio per motivi di lavoro, i tanti funzionari internazionali. Vorrei ricordare che l’Italia, lo Stato (il Governo in dialogo costante con Regioni, Governi locali ed opposizione) e la società civile stanno affrontando con coraggio e assoluto impegno una situazione di una gravità senza precedenti.

La società civile sta accettando con spirito di sacrifico restrizioni straordinarie alla libertà personale e dando prova di solidarietà commovente. I nostri dottori, infermieri sono i nostri eroi. Tutti coloro che continuano a lavorare tra mille difficoltà stanno mostrando un ammirevole responsabilità e senso della comunità. La trasparenza con la quale l’Italia ha sin dall’inizio gestito la crisi, i dati e la nostra esperienza sono stati messi a disposizione della comunità internazionale ed in particolare dei nostri partner europei che potranno, si spera seguendo in tempo la strategia di misure restrittive e graduali, evitare la tragedia che stiamo vivendo da noi.

Da questa crisi se ne potrà uscire tuttavia solo se l’Europa saprà mostrare la sua solidarietà ed abbandonare gli egoismi nazionali. Dal punto di vista della salute, anche se le competenze sono nazionali, il coordinamento deve essere serrato, prassi innovative devono essere inaugurate. Solo protocolli uniformi e dati realmente comparabili renderanno la collaborazione di qualità.

Dal punto di vista economico la sospensione del Patto di Stabilità e la riforma degli aiuti di Stato alle imprese sono passi nella giusta direzione ma non sufficienti. Solo una fiscalità comune, fondi europei o emissioni di debito comune potranno far fronte ad una sorta di economia di guerra che alcuni Paesi affrontano. Se la leadership europea non agisce con visione e consapevolezza, le divergenze nella zona Euro tra creditori e debitori si aggraveranno e saranno difficilmente ricomponibili.

Abbiamo davanti l’erosione del progetto europeo.

Vorrei ora segnalare che il lavoro dell’Ambasciata e del Consolato continua, tra mille difficoltà ma continua, il telelavoro a volte non aiuta ma è necessario. Abbiamo organizzato due squadre a rotazione per mantenere aperti i servizi essenziali, Segreteria, Archivio, e soprattutto l’assistenza ai connazionali. Cinque sono le linee telefoniche ed un indirizzo email alla quale rispondiamo senza molti ritardi. Il comunicato stampa sul sito dell’Ambasciata è aggiornato puntualmente. Troverete tutte le informazioni anche sui voli Alitalia, due al giorno fino al 29 marzo*. Chiedo agli studenti che vengono dall’Olanda di mantenere il biglietto aereo ed una auto-certificazione per poter entrare in Italia. Infine, il grande poeta napoletano, scrittore e attore di teatro, Edoardo De Filippo, recitava riferendosi alla guerra “addà passà ‘a nuttata”.

Siamo nella stessa situazione, speriamo che passi presto. Dopo la seconda guerra mondiale, l’umanità ha saputo far tesoro del passato: creare le società di diritto basate sul rispetto delle persone e delle libertà civili e politiche, dare vita al multilateralismo, garanzia di pace. Speriamo quindi che anche questa volta sapremo fare tesoro delle lezioni apprese e rimettere al centro della politica la «persona». Investimenti in salute, educazione, ricerca, cultura, infrastruttura e soprattutto lavoro non possono essere più trascurati.

La politica con la “P” maiuscola deve prevalere su logiche dell’economia finanziaria che ci portano a tradire quel senso di umanità, quell’umanesimo, che è alla base della civiltà giudaico-cristiana.

* Il video-messaggio è stato registrato il 24 marzo, mentre è stato reso noto da Alitalia solo il giorno seguente che i due voli giornalieri saranno operativi fino al 27 marzo. A partire dal 28 marzo sarà operativo un solo volo al giorno.

Tags: ambasciata italianabelgiocoronavirusElena Basile

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop ai 7 miliardi di aiuti ad AirFrance, Tribunale UE ‘censura’ la Commissione

20 Dicembre 2023
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
Stella Kyriakides covid
Cronaca

Vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron, arriva il via libera della Commissione Ue

1 Settembre 2023
ema
Cronaca

L’EMA raccomanda l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron

30 Agosto 2023
L'ambasciatrice italiana in Belgio Elena Basile
Cronaca

Ucraina, la solidarietà ad Elena Basile della politica, cultura e società civile

26 Luglio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione