- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sempre più Europei si affidano a ‘dottor Google’, oltre 270 milioni cercano cure on-line

Sempre più Europei si affidano a ‘dottor Google’, oltre 270 milioni cercano cure on-line

I dati Eurostat mostrano un aumento costante delle ricerche su lesioni, malattie, alimentazione, miglioramento della salute. In Italia lo fa un terzo della popolazione (oltre 20 milioni), in Finlandia tre persone su quattro

Renato Giannetti di Renato Giannetti
27 Marzo 2020
in Cronaca

Bruxelles – Un terzo degli italiani si affida a Internet per cercare informazioni su malattie, cure e benessere. A rivolgersi a ‘Dottor Google’ oltre 20 milioni di persone, il 33% della popolazione nazionale. Un dato che mostra quanto la rete oggi sia considerata la soluzione di tutti i problemi, o quantomeno il primo posto dove andare a cercare ciò di cui ha bisogno, inclusa l’assistenza medico-sanitaria. Almeno, prima dell’epoca del Coronavirus.

Ma il dato italiano non è che un indice dello specchio dei tempi. Stando ai numeri diffusi da Eurostat, nel 2019 un cittadino su due dell’Unione europea tra 16 e 74 anni ha dichiarato di aver cercato informazioni on-line su lesioni, malattie, alimentazione, miglioramento della salute o simili. Il 53% degli europei ha chiesto consulenza alla rete per farsi un’auto-diagnosi su problemi e disturbi di salute. In termini assoluti, nel 2019 in più di 272 milioni hanno chiesto consulto alla rete.

In Finlandia e nei Paesi Bassi addirittura il motore di ricerca su internet è la soluzione privilegiata per tre cittadini su quattro (76% e 74% rispettivamente). A livello generale la tendenza è aumentata costantemente. Nel 2010 era un terzo degli europei (34%) a tentare di curarsi on-line. Queste usanze si riflettono a anche a livello nazionale.

In Italia il numero di persone che si cura su internet è passato da 13,6 milioni di persone a 21,1 milioni nel giro di dieci anni. Dottor Google ha sfondato anche negli altri Paesi più popolosi dell’UE. In Germania si rivolgono a lui ormai 54,7 milioni di persone (67%), mentre in Francia i clienti sono saliti a 33,5 milioni (50%).

Sarà interessante studiare i prossimi dati, quelli relativi al 2020, per vedere quanti clienti nuovi il dottor Google ha ottenuto con la pandemia di Coronavirus.

Tags: dati eurostateurostatinternetitaliaSaluteUeweb

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione