- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Conte e Gualtieri: è scontro con von der Leyen

Conte e Gualtieri: è scontro con von der Leyen

In conferenza stampa annunciano nuove misure per affrontare l'emergenza economica. Dura replica a Ursula von der Leyen sui Corona bond.

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
28 Marzo 2020
in Politica, Economia

Roma – Nel terzo sabato di quarantena degli italiani nuova diretta televisiva del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. Annunciano nuove misure per fronteggiare l’emergenza sociale che sta salendo in conseguenza della crisi, e reagiscono duramente alla mancanza di solidarietà dopo lo scontro in Consiglio europeo.

Sia il premier sia il ministro hanno replicato con durezza con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che in un’intervista aveva bocciato come “uno slogan” la proposta dei Coronabond.  “Parole sbagliate che non avrebbe dovuto dire”, commenta seccamente Gualtieri, “posizioni come questa non aiutano il percorso verso una soluzione condivisa sugli strumenti per affrontare la crisi. Ci aspettiamo aperture e non chiusure”. Conte poi liquida così von der Leyen: “Non abbiamo dato alla Commissione il compito di elaborare il piano delle proposte, ma all’Eurogruppo”.

E in questa prospettiva, sul difficile negoziato, il premier ha detto che “in questo appuntamento con la storia l’Europa deve dimostrare di essere all’altezza di questa chiamata. Io spenderò fino all’ultima goccia di sudore e di energia per ottenere una risposta europea forte e coesa”.

“Noi stiamo facendo ogni sforzo possibile, anche per rendere gli aiuti più rapidi possibili – ha detto Gualtieri – anche l’UE deve essere all’altezza di questa sfida e invito tutti, anche la presidente della Commissione Ue, di leggere il monito dell’ex presidente della Commissione, Jacques Delors”.

Jacques Delors sort de son silence : « Le climat qui semble régner entre les chefs d’Etat et de gouvernement et le manque de solidarité européenne font courir un danger mortel à l’Union européenne. Le microbe est de retour » @afpfr #EUCouncil #CoronaVirus #Conseileuropeen pic.twitter.com/FhZhSjZn1w

— Jacques Delors Institute (@DelorsInstitute) March 28, 2020

Tra le decisioni per fronteggiare l’emergenza sociale, le persone che non hanno soldi per fare la spesa, il governo mette subito a disposizione dei comuni italiani 4,3 miliardi di euro. Altri 400 milioni per poter far fronte a buoni pasto, derrate alimentari e beni di prima necessità per quei cittadini che hanno più bisogno.

Non è una guerra, ma le modalità con cui il coronavirus sta impattando sull’economia, sono simili. Da qualche giorno le forze dell’ordine stanno presidiando (per ora solo in alcune località)  i supermercati per tenere sotto controllo l’esasperazione di cittadini in difficoltà e questo ha allarmato l’esecutivo.

Dunque saranno gli 8 mila comuni a gestire questa fase dell’emergenza e il nuovo provvedimento firmato dal presidente Conte in accordo con il presidente dell’ANCI Antonio De Caro, avrà effetto immediato.

Sul fronte delle restrizioni, anticipando decisioni che saranno prese nei prossimi giorni, Conte ha poi annunciato che la sospensione delle attività didattiche nelle scuole e nelle università, proseguirà oltre il termine del 3 aprile.

Tags: consiglio europeocorona bondcrisi coronavirusgiuseppe conteJacques DelorsRoberto Gualtieriursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione